Mercedes muove i primi passi nell'elettrico
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/007499.jpg)
La rivalità tra Mercedes e Bmw si sposta anche nel settore delle utilitarie elettriche, dopo che la Casa di Monaco ha progettato la Megacity.
La rivalità tra Bmw e Mercedes si gioca anche nel settore delle piccole. L’ultima puntata riguarda la Megacity, la vettura elettrica che il costruttore bavarese ha creato ad hoc per la mobilità urbana e che potrebbe essere commercializzata nel giro di 2 o 3 anni. A meno di 200 km da Monaco, a Stoccarda, il vertice dell’azienda della stella avrebbe già dato ordine ai progettisti di progettare un’auto che possa rivaleggiare con la piccola Bmw. E nella filiale giapponese di Mercedes, hanno già creato i primi disegni di quella che potrebbe essere la piccola emissioni zero dell’azienda.
Posto che la curiosità per capire come sarà questo prodotto è alta da parte di addetti ai lavori e di appassionati, si sa che sono state scelte le strutture Daimler del Sol Levante perché sono dotate di elevato know-how in fatto di auto piccole, compatte ed elettriche. “Sarà esplorato non solo il mondo dell’auto – ha detto il capo progetto Holger Hutzenlaub – ma anche quello relativo alle mini case e ai trend che si vanno sviluppando in questo settore e in particolar modo nell’utilizzo dello spazio“.[!BANNER]
Non è escluso che questo programma – chiamato per ora Mega City Mobility – non prenda spunto da quanto è già stato fatto per la Smart ForFour a motore posteriore.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)