Mercato auto Europa: - 0,3% ad ottobre
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/238183.jpg)
Il mercato europeo dell’auto registra un leggero calo, mentre in Italia la crescita risulta ancora sostenuta.
Il mercato europeo dell’auto segna una battuta d’arresto nel mese di ottobre, registrando un – 0,3% rispetto il medesimo periodo del 2015. Secondo i dati diffusi da Acea, l’Associazione dei costruttori europei, nel mese appena trascorso sono state distribuite 1.140.742 vetture nei Paesi Ue (+Efta),mentre nei primi 10 mesi dell’anno le auto immatricolate sono state 12,7 milioni, registrando così una crescita del 6,9% rispetto al periodo gennaio-ottobre 2015.
In contro tendenza alla media europea, l’Italia continua a crescere segnando ad ottobre un +9,7%, seguita dalla Spagna (+4%) e dal Regno Unito (1,4%), mentre i mercati di Germania e Francia pesano negativamente sulle prestazioni dell’Europa, registrando rispettivamente un calo del 5,6% e del 4% sullo stesso periodo dell’anno.
“Francia e Germania fanno invertire la tendenza positiva nell’Ue, peraltro già rallentata negli ultimi mesi. Non è un bel segnale quello che viene da due tra i Paesi leader del Continente, così come fa scattare un piccolo allarme il risultato dell’Italia, che è sì il mercato che cresce di più, ma è anche quello che ha dimezzato la propria corsa rispetto al progressivo di quest’anno. – ha dichiarato il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi che ha aggiunto – Il mercato dell’auto, ancora oggi dopato grazie a chilometri zero e noleggi, rappresenta sempre di più il barometro delle aspettative degli italiani. Secondo Istat infatti a ottobre il clima di fiducia dei consumatori si conferma in calo e le aspettative sul futuro economico del Paese sono in discesa per il sesto mese consecutivo”.
Bernacchi concude affermando:”Se a ciò si aggiunge il senso di cristallizzazione nel Paese dovuto agli eventi geopolitici in corso, in primis al referendum del 4 dicembre, capiamo perché promozioni e il fondamentale superammortamento diventano decisivi per sostenere un mercato che solo di iva lo scorso mese ha reso quasi 650mln di euro nelle casse dello Stato”.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)