Cosa stai cercando?
Cerca

Mercato auto: +10% in Europa, Fiat -2,6%

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 16 apr 2010
Mercato auto: +10% in Europa, Fiat -2,6%
Presentati i dati Acea di marzo: Europea +10,8%, Italia +16,6%. Male Fiat che perde immatricolazioni e quota di mercato

Presentati i dati Acea di marzo: Europea +10,8%, Italia +16,6%. Male Fiat che perde immatricolazioni e quota di mercato

L’Associazione dei Costruttori Europei (Acea), ha comunicato i dati relativi alle immatricolazioni del mese di marzo nell’Europa. Il mercato ha registrato una crescita del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2009 con 1.637.478 veicoli immatricolati, dunque molto più del 3,2% segnato a febbraio. In crescita anche i dati trimestrali con 3.671.871 immatricolazioni per una variazione del +9,2% rispetto al primo trimestre 2009.

Il risultato particolarmente positivo è imputato alla presenza di incentivi governativi in molti marcati, come Gran Bretagna (+26,6% nel primo trimestre) Spagna (+63,1%) e Francia (+17,9%). Al contrario la Germania, dove gli incentivi non sono stati prorogati, ha segnato un calo del 26,6% fermandosi a 294.375 unità.[!BANNER]

Situazione positiva per l’Italia, che registra un aumento del 16,6% sul dato mensile di marzo e del 23,3% sul dato trimestrale. Anche da noi ad influenzare le rilevazioni ci sono gli ultimi strascichi degli incentivi, terminati proprio il mese scorso per quanto riguarda le immatricolazioni.

Dati negativi, invece, per il Gruppo Fiat che ha immatricolato a marzo 133.758 veicoli (-2,6% su marzo 2009). In particolare Fiat ha perso nell’area occidentale il 2,3%, Alfa Romeo l’11,7%, in controtendenza Lancia con +18,5%. Di conseguenza scende anche la quota di mercato del Lingotto che si attesta all’8% nell’Europa a 27 più Efta (rispetto al 9,1 di marzo 2009) e all’8,1% nell’Europa a 15 più Efta (rispetto al 9,2% di marzo 2009).

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare