Mazzanti Evantra Millecavalli: in un video-teaser i test di sviluppo della hypercar italiana
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/12/45ac6795-5c55-4520-9c3b-e213a2b4877e.jpg)
La Mazzanti Automobili ha diramato un inedito video-taser che anticipa il filmato dedicato ai test per lo sviluppo dell’hypercar Evantra Millecavalli, pronto ad essere pubblicato in versione integrale il prossimo anno.
Realizzata dalla factory di Luca Mazzanti che si trova a Pontedera, in Toscana, la “Millecavalli” si presenta come l’evoluzione dell’Evantra 711, portando in dote un vero e proprio primato di potenza per le vetture ad alte prestazioni “Made in Italy”.
I 1.000 cavalli espressi dal “cuore” di questa vettura sono infatti un vero e proprio record per una vettura italiana, considerando inoltre che la potenza è stata ottenuta senza l’ausilio di motori elettrici, ma solo con l’uso di un’unità termica sovralimentata. L’Evantra Millecavalli è infatti spinta da un motore V8 7.2 litri di origine “Corvette Z06” a cui sono stati aggiunti due turbocompressori per ottenere l’incredibile potenza di 1.000 CV e 1.200 Nm di coppia massima. Secondo le prestazioni dichiarate, questo bolide (grazie ad un rapporto peso-potenza di 1,3 kg/CV) riesce a schizzare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiunge la stratosferica velocità di punta di 400 km/h. La vettura realizzata in maniera artigianale vanta componenti di altissimo livello come ad esempio l’impianto frenante Brembo dotato di dischi carbo-ceramici CCMR morsi da pinze a sei pistoncini che si intravedono dagli enormi cerchi OZ avvolti da pneumatici Pirelli Trofeo R.
La Evantra Millecavalli verrà realizzata in una tiratura limitatissima di appena 25 esemplari e avrà come avversarie le vetture più potenti e veloci al mondo, come ad esempio la Bugatti Chiron, la Koenigsegg Agera, la Pagani Huayra e LaFerrari, solo per citare le più blasonate.
“Il 2017 è stato un anno molto impegnativo e ricco di successi per noi; siamo stati invitati ad eventi esclusivi, partendo dal successo raccolto della Evantra 771 al Salone di Torino, ai numerosi eventi dinamici che hanno portato le nostre vetture a stretto contatto con i nostri fan, fino allo spettacolare nono posto assoluto ottenuto alla 24 Ore di Le Mans insieme al team Cetilar Villorba Corse.” ha dichiarato il fondatore Luca Mazzanti che ha aggiunto: “Abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita di molti giornalisti e blogger da tutto il mondo che hanno avuto l’opportunità di immergersi e carpire i segreti del mondo sartoriale della Mazzanti Automobili”.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)