Magneti Marelli: i cambi saranno anche cinesi
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005178.jpg)
L’azienda italiana sigla una Joint Venture con Shanghai Automobile Gear Works. Inaugurato il nuovo impianto di Jiading per fabbricare cambi
Magneti Marelli parla cinese
Anche Magneti Marelli guarda e investe in Cina. Nei giorni scorsi è stato inaugurato nel distretto industriale automobilistico di Jiading, a Shanghai, il nuovo stabilimento produttivo nato dalla joint venture siglata nel gennaio 2009 fra Magneti Marelli e Shanghai Automobile Gear Works (SAGW), costruttore cinese di cambi per auto.
Con il nome di SAIC Magneti Marelli Powertrain, la joint venture sarà dedicata alla produzione di componenti idraulici per il cambio robotizzato Freechoice (chiamato anche Automated Manual Transmission) di Magneti Marelli. Nello specifico la struttura di Jiading realizzerà componenti idraulici per circa 300.000 cambi all’anno. Costruito su una superficie di 10.500 metri quadrati, nello stabilimento lavoreranno a regime oltre 450 dipendenti e al suo interno avrà anche un centro di Ricerca e Sviluppo.
Il Freechoice è un meccanismo di automazione elettro-idraulica del cambio manuale, gestito da un sistema di controllo elettronico, che garantisce comfort di utilizzo, riduzione di consumi e conseguente diminuzione delle emissioni. [!BANNER]
In Cina si prevede che l’utilizzo delle varie tipologie di cambi automatici (classici, Cvt, Dual-clutch e Amt raggiungerà nel 2015 una quota di mercato di circa il 33% (fonte Global Insight). In particolare è stimato che entro il 2012 la richiesta di cambi Amt per vetture di segmento B arrivi a toccare quota 250.000 unità, mentre per il segmento C si arriverà a circa 46.000 unità.
“Con l’apertura di questo nuovo stabilimento – ha dichiarato Eugenio Razelli, Ceo di Magneti Marelli – concretizziamo molto velocemente l’accordo di JV firmato un anno fa e celebriamo il connubio con un’azienda di eccellenza in Cina come SAIC. Questa unione si traduce in un’iniziativa industriale che consente di soddisfare in loco la domanda crescente per una soluzione – il cambio robotizzato Amt Freechoice – che risponde molto efficacemente alle sfide connesse alla sostenibilita ambientale e all’affordable mobility”.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)