Lifan E3: scooter elettrico a 1.990 euro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2019/01/Lifan-E3-1.jpg)
Lifan è un’azienda cinese attiva già dagli albori degli anni ’90 nel campo della mobilità e dell’energetica. I tempi corrono e la sfida riguardante i mezzi mobili del futuro è sempre più attuale, così in Italia sbarca il primo prodotto di Lifan, lo scooter elettrico E3. Si tratta di un mezzo idoneo per vivere al meglio il traffico urbano delle piccole e grandi città, uno scooter agile a zero emissioni. Il problema dell’inquinamento atmosferico è sempre all’ordine del giorno, le restrizioni alla circolazione sono sempre più numerose, quindi pensare ad un motore elettrico non è più una scelta azzardata.
Il Lifan E3 fa della comodità e della praticità i suoi punti di forza, ne sono un esempio la comoda sella a 74 cm e la pedana piatta, così come il capiente vano sottosella (18,9 litri di capienza) e il bauletto (30 litri). Lifan E3 adotta una struttura canonica, con telaio in tubi, forcella tradizionale e un paio di ammortizzatori a gas. Le ruote sono da 10” e hanno a disposizione un impianto frenante interessante, che dispone di dischi da 180 mm all’anteriore e 170 mm al posteriore.
L’apporto tecnologico su questo mezzo è di buon livello, poiché non manca niente degli optional richiesti per la maggiore nel mercato attuale. Infatti l’E3 è provvisto di fari a LED e retroilluminazione per la strumentazione digitale in 7 colori differenti. Ma l’aspetto principale di questo veicolo a due ruote è il suo motore elettrico sviluppato da Bosch con tecnologia Field Oriented Control (FOC), che permette il recupero di energia con la frenata EBS. La potenza corrisponde a 1,9 kW e la coppia di 70 Nm, che garantiscono il giusto brio e un buon spunto per affrontare la città. E’ a disposizione anche una modalità di guida sportiva, ma la velocità massima è limitata a 45 km/h. L’autonomia è di 80 chilometri.
Le batterie scelte per la Lifan E3 sono agli ioni di litio da 1,2 kWh, che pesano poco (9 chilogrammi) e si ricaricano completamente in 6 ore. Le batterie si possono ricaricare tramite il carica batterie di bordo collegandolo alla presa di casa, oppure si possono rimuovere gli accumulatori e collegarli alla corrente.
La Lifan è già in commercio ad un prezzo di 1.990 euro, che si riducono a 1.393 euro grazie ad una promozione valida fino a fine febbraio, in cui è necessario dare indietro un veicolo da rottamare. La carrozzeria a disposizione è in tinta bianca con dettagli verdi.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)