Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus RX Hybrid: prezzi da 69.000 euro

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 1 dic 2015
Lexus RX Hybrid: prezzi da 69.000 euro
La quarta generazione del lussuoso crossover ibrido di Casa Lexus arriva in Italia con una dotazione davvero esclusiva.

La quarta generazione del lussuoso crossover ibrido di Casa Lexus arriva in Italia con una dotazione davvero esclusiva.

Lexus (Gruppo Toyota) continua a credere fermamente nell’ibrido – a maggior ragione dopo lo scandalo del “dieselgate” – come dimostra l’ottimo lavoro fatto con la nuova generazione della Lexus RX Hybrid. Il SUV giapponese di segmento premium dotato di questa sofisticata tecnologia ecocompatibile trae le sue origini nell’ormai lontano 1998, arrivando fino alla quarta generazione, pronta a debuttare in Italia il prossimo gennaio, quando verranno consegnati i primi esemplari ai clienti. Si tratta di una tradizione di straordinario successo, come dimostrano i ben 2 milioni e 200mila esemplari venduti nel mondo, raggiungendo così ben il 30% delle vendite della Casa nipponica.

Esteticamente la vettura si rifà all’ultimo linguaggio stilistico Lexus, caratterizzato da forme dinamiche sottolineate dai tagli netti e gli spigoli vivi. L’abitacolo della nuova RX è stato realizzato con attenzione per offrire una fruibilità dei comandi elevata, considerando l’abbondante dotazione tecnologica e di funzioni di cui è dotata la vettura. La plancia risulta arricchita con un sofisticato Head-Up display a colori, ma a convincere è il sofisticato impianto di infotainment comprensivo del Lexus Premium Navigation che può essere controllato da un grande display a sfioramento da ben 12,3 pollici, posizionato all’estremità superiore della consolle centrale. Nella dotazione spicca anche il potente impianto audio Mark Levinson e il nuovo tetto panoramico ad apertura elettrica, capace di assicurare una luminosità per gli interni davvero apprezzabile.

Lo schema [glossario slug=”ibrido”] della RX prevede l’uso di una unità a benzina V6 da 3.5 litri abbinata a ben due motori elettrici, per una potenza complessiva di ben 313 CV. Secondo i dati dichiarato dal Costruttore, la vettura scatta da 0 a 100 km/h in soli 7,7 secondi, mentre i consumi nel ciclo misto sono pari a 5.5 litri/100 km, praticamente irrisori per la stazza e la potenza della vettura.

Come anticipato in precedenza, le prime consegne in Italia della nuova Lexus RX [glossario slug=”hybrid”] partiranno a gennaio e la vettura verrà offerta da un prezzo di partenza di 69.000 euro. La RX [glossario slug=”hybrid”] risulta offerta in tre diversi allestimenti battezzati Executive, F-Sport e Luxury, caratterizzate da una differente dotazione di serie.

Tre allestimenti: Executive, F Sport, Luxury

La Lexus RX [glossario slug=”hybrid”] Executive, offerta a 69.000 euro, offre di serie  i cerchi in lega da 20 pollici avvolti da  pneumatici 235/55 R20, Luci anteriori e posteriori con tecnologia LED, Smart entry con portellone elettrico, sensori di parcheggio  sparsi lungo tutto il perimetro della vettura, Lexus Premium Navigation con display LCD a colori da 12.3 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, rivestimenti in pelle liscia, sedili anteriori regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, Lexus Safety System+ (Sistema Pre Crash Safety, Cruise Control adattivo, Riconoscimento della segnaletica stradale basato su telecamera, Avviso e assistenza mantenimento corsia, Sistema di rilevazione della stanchezza).

Un gradino più in alto troviamo la Lexus RX [glossario slug=”hybrid”] F-Sport, disponibile a 74.000 euro che alla precedente dotazione aggiunge numerosi accessori dal carattere sportivo: cerchi in lega bruniti da 20 pollici con design F SPORT con pneumatici da  235/55 R20, griglia anteriore a nido d’ape, loghi laterali e design specifico dei paraurti anteriori e posteriori, calotte degli specchietti retrovisori in nero, rivestimenti in pelle traforata F Sport, volante in pelle traforata F Sport con palette del cambio, pedali in alluminio e battitacco specifico, inserti in alluminio, sensore gravitazionale G, sistema di [glossario slug=”ammortizzatori”] adattivi ad alte prestazioni (AVS); barra stabilizzatrice attiva antirollio, modalità di guida Sport S+.

Al top di gamma si posiziona invece la RX [glossario slug=”hybrid”] Luxury, disponibile a 76.000 euro, che aggiunge all’allestimento Executive anche cerchi in lega da 20 pollici con design Luxury (pneumatici 235/55 R20), rivestimenti in pelle semi anilina traforata, sedili anteriori regolabili elettricamente (10 posizioni guidatore e passeggero) e funzione memoria per il sedile passeggero, sedili posteriori riscaldati e ripiegabili elettricamente, impianto audio ad altà fedeltà Mark Levinson dotato di 15 diffusori e subwoofer, tetto panoramico ad apertura elettrica, Inserti in legno, portellone elettrico con apertura a sfioramento, supporto lombare regolabile (4 posizioni); tendine parasole posteriori avvolgibili manualmente; [glossario slug=”ammortizzatori”] adattivi ad alte prestazioni (AVS) e Modalità di guida SPORT S+ .

Pay per Drive

Segnaliamo inoltre che per l’acquisto di un modello della su gamma Lexus RX [glossario slug=”hybrid”] è possibile usufruire della formula  “Pay per Drive“, che consente di pagare, dopo un anticipo variabile, tramite comode rate  mensili e decidere di restituire l’auto in qualsiasi momento senza l’obbligo di saldare l’importo finale.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare