Lexus RC Hybrid: prezzi da 39.900 euro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235949.jpg)
La Lexus RC Hybrid, prima coupé ibrida della Casa giapponese, debutta in Italia ad un prezzo promozionale decisamente allettante.
Debutta sul nostro mercato la nuova Lexus RC Hybrid, prima coupé due posti della Casa giapponese ad essere equipaggiata con una meccanica ibrida. Declinata negli allestimenti Executive ed F Sport, la Lexus RC [glossario slug=”hybrid”] viene proposta rispettivamente ad un prezzo di partenza pari a 46.000 e 49.950 euro, anche se nel periodo di lancio verrà offerta in promozioni a 39.900 euro con l’allestimento Executive e 43.850 euro con quello F Sport, mentre le prime consegne partiranno a febbraio.
Dal punto di vista meccanico, la Lexus RC [glossario slug=”hybrid”] sfrutta uno schema [glossario slug=”ibrido”] che comprende l’uso di un motore 2.5 litri benzina da 181 CV abbinato ad una unità elettrica da 143 CV, per una potenza totale di 223 CV, mentre il consumo nel ciclo misto risulta pari ad appena 4,9 l/100 km nel ciclo combinato. Ricordiamo che le prestazioni dichiarate per la RC [glossario slug=”hybrid”] parlano di una velocità massima limitata elettronicamente a 190 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 8,6 secondi.
La RC300h – sigla che indentifica la nuova coupé ibrioda della Casa nipponica – vanta una dotazione di serie ricca e decisamente tecnologica già a partire dalla versione Executive che offre tra le altre cose i cerchi in lega da 18 pollici, i proiettori diurni con tecnologia LED, il climatizzatore automatico bi-zona, il Media Display con impianto audio, sedili anteriori con sistema di riscaldamento e rivestimento in eco pelle nera. Scegliendo l’allestimento F-Sport, la precedente dotazione viene arricchita con l’aggiunta dei cerchi in lega da 19 pollici avvolti da pneumatici che misurano 235/40 all’anteriore e 265/35 all’asse posteriore, il dispositivo Premium Navigation abbinato ad uno schermo “touch” da 7 pollici, impianto audio con 10 altoparlanti e touchpad, gruppi ottici con tecnologia LED e abbaglianti automatici, pacchetto F-Sport dedicato agli esterni, rivestimenti in pelle traforata (disponibile nei colori Dark Rose, Grigio [glossario slug=”hybrid”] o Beige), volante e pedaliera sportivi, dettagli interni Wedge Metal, assetto regolabile AVS e i sistemi Blind Spot Monitor e il Rear Cross Traffic Alert.
Se la dotazione della RC [glossario slug=”hybrid”] dovesse risultare insufficiente è possibile attingere alla lunga lista di accessori disponibili a pagamento suddivisi in due differenti pacchetti per semplificare la scelta del cliente. Il primo è il pacchetto navigazione, dedicato esclusivamente alla Executive, mentre la F-Sport può essere arricchita con l’aggiunta del tetto apribile elettrico, del Safety Pack con Pre Crash Safety e Cruise Control Adattivo nonché del sofisticato impianto audio ad alta fedeltà Mark Levinson da 835 Watt e 17 diffusori.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/ferrari-812-competizione-a-nera.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/lamborghini-revuelto-opera-unica-shanghai-6.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/toyota-rav-x-concept-2024-1280.jpg)