Lexus: dopo il richiamo, vendita sospesa
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005076.jpg)
Dopo il richiamo, il gruppo Toyota ha sospeso la vendita della Lexus LS, in attesa che vengano risolti i problemi allo sterzo
In seguito al richiamo della settimana scorsa, Toyota ha sospeso la vendita della sua ammiraglia LS, nell’attesa che i problemi vengano sistemati alla radice: è successo, infatti, che dopo una brusca sterzata il volante non sia tornato nella sua posizione originale, come deve accadere.
Anche se il blocco delle vendite non significa molto in termini numerici – nei primi 4 mesi dell’anno Lexus ha registrato 4.000 unità commercializzate – la misura è l’ennesimo colpo all’immagine aziendale. E ultimamente sembra che tutto venga amplificato, anche perché in questo caso si tratta di uno dei modelli di punta del gruppo Toyota, di cui Lexus fa parte. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un modello con un cambio a 8 velocità e un prezzo che può arrivare a sfiorare i 90.000 euro nella versione ibrida.[!BANNER]
Il richiamo aveva riguardato 3.800 LS in circolazione negli Stati Uniti e quasi 8.000 nel resto del mondo. “La decisione di sospendere la vendita della LS – ha detto il portavoce Toyota, Mike Michels – è una procedura normale se un richiamo non è immediatamente attuabile”.La cosa preoccupante è che il mese scorso, Toyota aveva sospeso la vendita di un’altra Lexus, la GX 460.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)