Lancia Ypsilon al Salone di Fracoforte 2015
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/05/208041.jpg)
La piccola Ypsilon si presenta alla rassegna tedesca più “ricca” e connessa. Sarà disponibile sul mercato a partire dal mese di novembre
Il restyling di Lancia Ypsilon è protagonista a Francoforte tra gli stand del Gruppo FCA. La piccola di casa rispetta le proporzioni del modello attuale, rinfresca il design e impreziosisce gli interni. La conformazione dell’abitacolo vanta nuove finiture e materiali, ma nel complesso lo stile risulta invariato. La meccanica si mette al passo coi i tempi e le motorizzazioni sono le stesse di sempre. La famiglia di propulsori è stata attualizzata alla normativa anti-inquinamento Euro 6. Due le unità a benzina: sotto il cofano prende posto il 1.2 da 69 CV con cambio manuale e il 0.9 [glossario slug=”twinair”] Turbo da 85 CV abbinato al cambio semi automatico. In alternativa, si può optare per il 1.3 [glossario slug=”multijet”] 95 CV alimentato (ovviamente!) a gasolio. A listino pure le versioni Ecochic con doppia alimentazione: il GPL/Benzina è demandato al 1.2, mentre al bicilindrico spetta l’opzione del metano.
Le novità più importanti che corredano il mondo Lancia Ypsilon, sono però a bordo. Dopo FIAT 500, anche Lancia Ypsilon mette sul piatto la tecnologia offerta dal sistema Uconnect. La centrale multimediale torinese espleta le sue funzioni attraverso uno schermo touch da 5 pollici. Numerosi le funzionalità dedicate, che ovviamente “coinvolgono” gli smartphone di ultima generazione. È possibile scaricare sul proprio telefonino l’applicazione Uconnect LIVE dall’Apple Store o dal Google Play Store. In questo modo, ad esempio, si accede direttamente dal display touchscreen all’internet radio TuneIn.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)