Mini conferma la Rocketman, arriverà nel 2014
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/009482.jpg)
Il marchio produrrà una Mini di piccole dimensioni ispirata alla sua progenitrice e derivata dal concept visto al Salone di Ginevra di quest’anno.
Dando un’occhiata al prototipo della futura Mini Cooper che vedremo nel 2013 si capisce perfettamente che la terza generazione della Mini crescerà in dimensioni, sia in larghezza che in lunghezza. Ragion per cui i vertici del marchio stanno pensando di lanciare sul mercato un modello più piccolo, replicando in parte il dna della Mini originaria dalle dimensioni ultra compatte.
In questo senso il concept della Rocketman visto allo scorso Salone di Ginevra non rimarrà un prototipo avviandosi alla produzione fra qualche anno, forse con un altro nome. La versione vista alla kermesse ginevrina inoltre sfoggiava soluzioni stilistiche particolari e materiali pregiati (fibra di carbonio in primis); non è escluso che la vettura reale possa avvicinarsi molto al concept visto a Ginevra, sebbene le intenzioni del marchio sembrino orientarsi al momento su una vettura non troppo costosa, o comunque un gradino più in basso della sorella maggiore Cooper.
Quanto alla motorizzazione la futura Mini Rocketman sarà spinta da un propulsore 3 cilindri sia benzina che diesel che dovrebbe debuttare anche su alcuni modelli Bmw a trazione anteriore. In lizza inoltre anche una versione elettrica a impatto zero, sebbene non nella prima fase di commercializzazione. Tanta carne al fuoco quindi nei progetti del marchio Mini, con un unico rammarico: dover aspettare il 2014 per vederla sulle strade in versione definitiva.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)