La Jeep Grand Cherokee 2011 è su iPad
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005398.jpg)
Chrysler dà la possibilità ai futuri possessori della Jeep Grand Cherokee di scaricare un’applicazione per iPhone e iPad con il libretto manutenzione
L’iPhone e l’iPad sono orami diventati oggetti di uso comune per molti automobilisti, non ci sorprende quindi che la Chrysler abbia sviluppato delle applicazioni per i possessori degli oggetti di culto griffati Apple.
A partire dalla prossima Jeep Grand Cherokee – che è stata presentata al Salone di New York lo scorso anno e che solcherà le strade nel 2011 – la nuova piattaforma sarà offerta gratuitamente a tutti i futuri proprietari della SUV americana.
Scaricando il software gratuito si potranno avere informazioni sul prodotto e sulla sua manutenzione, senza contare che sarà disponibile il manuale intero dell’auto, quello che una volta veniva messo del vano portaoggetti e quasi introvabile al momento del bisogno.[!BANNER]
Oltre al manuale, l’applicazione fornirà anche un nuovo servizio di assistenza con immagini ad alta risoluzione e video, così da rendere l’applicazione utile anche per chi non possiede (ancora) un esemplare di questo diesel 6 cilindri, con una cilindrata di 3,6 litri e 284 cavalli, che si aggiunge al già collaudato V8 da 5,8 litri e 364 cavalli.
Questa per il Grand Cherokee è solo la prima applicazione in ordine di tempo, resa disponibile da Chrysler sul sito iTunes Store: nelle prossime settimane sarà la volta di tutti gli altri modelli del brand italo-americano, che potranno anche utilizzare il Blackberry e il sistema operativo Android di Google con applicazioni dedicate.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)