La Ferrari aperta, modellino dal costo record
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/07/laferrari-aperta-modellino_4692931720bdf99c78fb4d66c2b43efa6a14a.jpg)
LaFerrari Aperta, il modellino è speciale: ecco quanto costa
Se uno dei 209 esemplari de La Ferrari Aperta ha un costo che non è certo per tutti i portafogli, anche chi vuole accontentarsi de modellino in scala 1:8 deve sborsare una bella cifretta, ben 10mila euro.
D’altronde i modellini, curati dall’azienda inglese Amalagam, sono curati sin nei minimi dettagli, con l’uso di materiali come la fibra di carbonio, la radica e vernici ufficiali.
I modellini de La Ferrari Aperta sono disponibili in Nero Daytona oppure in Rosso Corsa. Lunghi 60 cm, richiedono 310 ore di lavorazione.
Chi vuole esagerare, può prendere sempre l’originale: 963 CV per un costo vicino ai 2 milioni di euro…
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
Curiosità
Fiat Topolino vince un altro prestigioso premio
Fiat Topolino ha vinto il premio “Best New Design 2024” nella categoria Minicar agli Autonis Awards grazie ai lettori di Auto Motor und Sport
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
News
Hankook: pneumatici con nero di carbonio certificato ISCC PLUS
Hankook ha avviato la produzione in serie di pneumatici che utilizzano tre tipi di nero di carbonio certificato ISCC PLUS
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
Curiosità
OMODA 7: un'avventura futuristica nell'O-Universe
Il trailer della nuova stagione del film d'animazione OMODA 7: OMODA & JAECOO presenta Dr. Light, nuovo personaggio del futuro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)
News
Alfa Romeo a Milano AutoClassica: un Viaggio tra Passato, presente e futuro
Alfa Romeo sarà protagonista di Milano AutoClassica con alcune delle sue migliori creazioni del passato, del presente e del futuro