Kona Electric e Nexo: i SUV sostenibili di Hyundai
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/07/foto-hyundai.png)
A Oslo Hyundai ha presentato le sue novità a zero emissioni: Kona Electric e Nexo.
Elettricità e idrogeno. Questi i due binari paralleli su cui corre la visione del futuro sostenibile di Hyundai che a Oslo, alla presenza della stampa internazionale, ha dato ulteriore dimostrazione concreta del suo impegno per una mobilità sempre più ecologica presentando Kona Electric e Nexo. Non due citycar o due berline, ma due SUV innovativi non solo per la visione che li sottende, da sempre infatti questo segmento viene considerato l’antitesi della sostenibilità, ma anche per le caratteristiche offerte in questi modelli.
Kona Electric è il primo esemplare di SUV compatto elettrico disponibile sul mercato, dotato di un’eccellente autonomia sia nella sua versione base, che consente 312 km, sia nella versione long range dove si arriva addirittura a 482 km grazie a una batteria da 64 kWh e motore da 204 CV. Ma si sbaglierebbe pensando a un compromesso tra capacità delle batterie e abitabilità, infatti grazie a una piattaforma costruttiva completamente nuova non sono stati richiesti sacrifici in termini di spazio e comfort della vettura.
Con Nexo invece Hyundai ha alzato l’asticella nel segmento delle fuel cell. Memore dei già buoni risultati della ix35, la casa automobilistica ha deciso di migliorare ancora sotto ogni punto di vista rispetto al suo modello di riferimento in ambito fuel cell: rapporto peso/potenza migliorato, velocità massima aumentata del 10%, più coppia e accelerazione (25% in più) e ben 666 km di autonomia. Nexo è inoltre dotato di sistemi di guida autonoma di livello 4 e tecnologie all’avanguardia come il Remote Parking, il Blind Spot View Monitor e un sistema di purificazione dell’aria dalle polveri sottili, una caratteristica ideale per chi ne farà un utilizzo prevalentemente cittadino.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
News
Stellantis e il green diesel "HVO"
Tutte le auto e i veicoli commerciali “light duty” Stellantis hanno ottenuto la validazione per l’utilizzo del gasolio HVO
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
Ecologiche
FIAT abbraccia il futuro della mobilità con la tecnologia bio-ibrida in Brasile
Fiat lancia la sua nuova tecnologia bio-ibrida sui modelli Pulse e Fastback in Brasile. Una nuova frontiera della mobilità
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
News
Batterie al litio: scoperta una riserva di "oro bianco" in Arkansas
Una scoperta rivoluzionaria potrebbe trasformare l'Arkansas in un hub strategico per il litio, componente essenziale per le batterie
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)
News
Volkswagen: grazie a Revoltech si usano materiali a base di canapa
Volkswagen collabora con Revoltech per sviluppare materiali sostenibili puntando su interni auto più ecologici e riciclabili entro il 2028