Kia CUB Concept al Salone di Seul
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/015516.jpg)
Compatta e audace, la Kia CUB Concept offre 4 posti posti singoli un 1.6 turbo da 204 CV.
La Kia è una delle Case che ha rinnovato in maniera più significativa l’estetica dei propri modelli negli ultimi anni, ma la sua verve creativa non accenna a diminuire come testimonia il concept CUB che sta debuttando al Salone di Seul in questi giorni. Infatti, questo studio di auto compatta è alquanto interessante sotto diversi punti di vista e potrebbe anticipare le nuove tendenze stilistiche del marchio coreano.
>> Guarda le immagini della Kia CUB Concept
Tondeggiante, e quindi decisamente diversa dalle linee dei modelli che vanno per la maggiore, sembra riproporre in chiave moderna dei concetti stilistici che tanto hanno fatto presa negli anni ’90. Ma non mancano le citazioni alle vetture Kia presenti in gamma come i tagli nei paraurti anteriori e posteriori e il disegno dei gruppi ottici anteriori.
Originali alcune soluzioni, come il parabrezza ricurvo nella zona centrale superiore, la pinna che fuoriesce dalla fiancata e le porte prive di montante centrale e di maniglie che replicano in maniera futuristica quanto già visto sulla Ford B-Max. Molto curata l’aerodinamica, grazie a superfici lisce e levigate che ben si sposano con i cerchi da 19 pollici posti all’estremità della vettura che ha una lunghezza inferiore ai 4 metri.
L’abitacolo presenta 4 comodi posti con sedili singoli e una plancia che lascia molto spazio agli occupanti. Interessante il volante che analizza i bioritmi del conducente e consente di monitorarne, in tempo reale, lo stato di salute. Non solo design quindi, ma anche sicurezza ai massimi livelli.
Sottopelle troviamo un propulsore decisamente vivace, in grado di rendere molto performante questa 4 posti, compatta, si tratta del 1.6 GDI, ad iniezione diretta di benzina, dotato di turbocompressore con tecnologia Twin-Scroll, capace di erogare 204 CV e di ottenere prestazioni interessanti: 0-100 km/h in 7,7 secondi e 230 km/h di velocità massima.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)