Jules Bianchi, rivelati i dati choc dell'incidente
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/175788.jpg)
La forza dell’impatto, pari a 254 volte la forza di gravità. Lo rivela il periodico tedesco “Auto motor und Sport”.
Dopo la morte di Jules Bianchi arrivano i dati dell’incidente che descrivono la forza dell’impatto, pari a 254 volte la forza di gravità, tre volte i 92 G.
Il periodico tedesco “Auto motor und Sport” ha avuto modo di leggere il database della Fia relativo a quel terribile 5 ottobre 2014 durante il GP del Giappone a Suzuka.
Bianchi avrebbe perso il controllo dell’auto a 213 chilometri all’ora e l’impatto del suo cranio a 126 Km/h pochi secondi dopo.
La macchina, inoltre, avrebbe colpito il cranio con un angolo di 55 gradi. La forza della decelerazione, invece, che è stata ricavata dai tappi per le orecchie di Bianchi, se prima era stata calcolata in 92 G adesso, la Fia sostiene che il picco sia stato notevolmente superiore e cioè di 254G.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)