Juke, finalmente una crossover originale
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/003931.jpg)
Fra le crossover (corpo da Suv, prestazioni da berlina), è la proposta più originale. Nel mirino, la Mini Countryman e le compatte premium
Per molti sembrava come una concept audace e trasgressiva, invece la versione della Juke esposta a Ginevra è veramente la variante definitiva della crossover nipponica. Contrariamente a quanto si possa pensare non è un’auto nata per combattere nel segmento delle medie, è lunga poco più di 4,10 metri, ma avrà come concorrenti auto come la Mini e la nuova Audi A1.
Il suo design è a dir poco rivoluzionario, con il frontale sviluppato all’insegna dei tagli e della proporzioni subordinate e le fiancate contraddistinte da passaruota perfettamente rotondi.[!BANNER]
Nella vista posteriore spiccano gli originali gruppi ottici che contornano il lunotto e si prolungano sul portellone. Tutto dice qualcosa di nuovo sulla Juke, persino l’interno tondeggiante e rifinito con cura nel quale spiccano anche superfici laccate.
A spingere la Juke saranno tutti propulsori a quattro cilindri con potenze che andranno dai 110 CV del 1.5 turbodiesel ai 190 CV del 1.6 turbo benzina. In vendita da fine 2010.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)