Johnson Controls ie:3, la dieta del litio
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/007552.jpg)
Un vero e proprio laboratorio su quattro ruote mostra come il futuro dell’auto elettrica dipenderà dall’ingombro e dal peso delle batterie al litio.
Al Salone di Detroit, quest’anno ricco di novità importanti, c’è anche posto per l’azienda di componentistica Johnson Controls Inc. che per l’occasione ha presentato una concept-car elettrica realizzata per fare da “vetrina” alle innovative batterie ad ingombro ridotto utilizzate dalla vettura.
La Johnson Controls ie:3 infatti monta una serie di batterie agli ioni di litio alloggiate a filo sul pavimento dell’auto senza creare un qualsiasi ingombro, eterno punto dolente – insieme all’elevato peso – delle batterie al litio. Altro punto di forza di quest’alimentazione elettrica è sicuramente l’autonomia dichiarata dal Costruttore che dichiara una media di 160 km percorsi con una carica completa.
Dai risultati che otterranno le aziende produttrici di batterie come la Johnson Controls dipenderà il futuro dell’auto elettrica. Per il momento le incoraggianti premesse ci sono tutte, basti pensare a quanto annunciato da Ford – partner della Johnson – sulla ibrida plug-in C-Max prevista nel 2012: la monovolume americana infatti sarà capace di percorrere oltre 800 km usando la combinazione tra le sue batterie e il motore termico.[!BANNER]
Ma le soluzioni tecnologiche e innovative del prototipo Johnson Controls ie:3 non si fermano esclusivamente al comparto delle battere. Tutta la vettura risulta un laboratorio su quattro ruote: ad esempio la parte inferiore dei sedili può essere ribaltata verticalmente, aumentando lo spazio interno della vettura; sempre per guadagnare spazio, il sistema di diffusori dell’impianto hi-fi è stato spostato sopra la testa degli occupanti, mentre plancia e strumentazione risultano funzionali e futuristici grazie all’ausilio di display interattivi che semplificano l’utilizzo della vettura.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)