Jeep Renegade: prezzi da 23.500 euro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/019693.jpg)
Il nuovo SUV Jeep va alla conquista del mercato con le sue dimensioni compatte.
Non si può certo dire che la nuova Jeep Renegade passi inosservata, grazie alla calandra a 7 listelli ed ai fari tondi in puro stile americano è inconfondibile, mentre le proporzioni decise della carrozzeria la rendono alquanto originale.
Questo piccolo SUV, il primo modello griffato Jeep prodotto in Italia, arriverà nelle concessionarie entro fine mese e sarà venduto in ben 100 nazioni, Stati Uniti compresi. Il listino prezzi parte da 23.500 euro per gli esemplari Longitude e Limited con motore 1.4 [glossario slug=”multiair”] da 140 CV fino a raggiunge i 32.800 euro della variante top di gamma Trailhawk 2.0 [glossario slug=”multijet”] II da 170 CV con [glossario slug=”cambio-automatico”] a 9 rapporti e trazione 4×4 garantita dall’esclusivo sistema Jeep Active Drive Low.
Disponibile sia a 2 ruote motrici che a 4 ruote motrici, presenta due sistemi di trazione integrale: Jeep Active Drive e Jeep Active Drive Low, quest’ultimo, grazie ad una rapportatura del cambio specifica e all’abbinamento con Hill Descent Control e funzione “Low”, garantisce un comportamento in off-road che la pone al vertice della sua categoria. Entrambi i sistemi sono in grado di trasferire la coppia necessaria su ogni singola ruota, assicurando la massima aderenza.
Inoltre, grazie al sistema di gestione della trazione Jeep Selec-Terrain a quattro modalità (cinque per la versione Trailhawk che aggiunge la Rock alle modalità Auto, Snow, Sand e Mud) promette prestazioni eccellenti su qualsiasi superficie e in qualsiasi condizione di guida.
Interessante la gamma di motorizzazioni che offre la possibilità di scegliere tra cinque combinazioni motore-trasmissione: si parte dal propulsore Turbo MultiAir2 da 1,4 litri con Stop&Start da 140 CV e trazione 4×2 abbinato al cambio manuale a sei rapporti, si passa per il propulsore [glossario slug=”multijet”] II da 1,6 litri con Stop&Start, 120 CV, cambio manuale a sei rapporti e trazione 4×2, e per il motore [glossario slug=”multijet”] II da 2,0 litri con Stop&Start, 140 CV, cambio manuale a sei rapporti e trazione 4×4, e si arriva al [glossario slug=”multijet”] II da 2,0 litri con Stop&Start, 140 CV e 170 CV, abbinato al [glossario slug=”cambio-automatico”] a nove rapporti e alla trazione 4×4.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/ferrari-812-competizione-a-nera.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/lamborghini-revuelto-opera-unica-shanghai-6.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/toyota-rav-x-concept-2024-1280.jpg)