Jeep Renegade Night Eagle: nuova serie speciale
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235822.jpg)
La gamma di accesso al mondo Jeep si arricchisce con Renegade “Night Eagle” sull’allestimento Longitude: 2.0 Multijet 120 CV e prezzi da 27.490 euro.
FCA inaugura il 2016 con l’arrivo di una edizione speciale di Jeep Renegade, modello lanciato nei mesi scorsi e che, con 158.000 unità vendute, ha contribuito a costruire il record storico di vendite per Jeep stabilito nel 2015 (oltre 1,2 milioni di unità). Si tratta di Jeep Renegade “Night Eagle”, edizione a tiratura limitata di Renegade che debutta in questi giorni nelle concessionarie Jeep italiane a un prezzo di listino che parte da 27.490 euro.
La nuova Jeep Renegade “Night Eagle”, disponibile con il 2.0 Multijet, viene allestita sulla declinazione “Longitude” (che avevamo provato su strada a inizio 2015): la dotazione di serie aggiunge un set di esclusivi cerchi in lega “Black” da 17″ con pneumatici M + S da 215-60 R 17 (in luogo dei cerchi da 16″ a cinque fori con pneumatici 215-65 R 16), sensori di parcheggio posteriori e allestimenti dedicati per il corpo vettura e l’abitacolo (sedili in tessuto “Bark Brown” a regolazione lombare elettrica per il conducente, impianto audio “UConnect Radio Live” con schermo da 5″, quadro strumenti TFT da 3.5″), all’equipaggiamento “Longitude” che a sua volta propone barre al tetto verniciate in nero, fendinebbia, specchi retrovisori esterni in tinta carrozzeria, illuminazione abitacolo a Led, volante rivestito in pelle, limitatore di velocità, impianto audio a sei altoparlanti, Cruise control.
All’esterno, la nuova Jeep Renegade “Night Eagle” si distingue per l’adozione di una nuova tinta carrozzeria Volcano Sand a effetto opaco, che va ad aggiungersi agli altri tre colori disponibili in tavolozza (“Carbon Black”, “Alpine White” e “Solar Yellow”), mentre gli accenti che caratterizzano la nuova serie speciale prevedono accenti satinati ai loghi “Jeep”, alla griglia anteriore, alle cornici fendinebbia e alle barre sul tetto.
Sotto il cofano, Jeep Renegade “Night Eagle” viene equipaggiata con il collaudato turbodiesel 2.0 [glossario slug=”multijet”] 120 CV abbinato al cambio manuale e alla trazione integrale “Jeep Active Drive” con friziona bagno d’olio variabile collocata in corrispondenza del differenziale posteriore: il “Jeep Active Drive”, sistema completamente automatico, consente il passaggio fluido dalla trazione integrale alle due ruote motrici, a qualsiasi velocità.
La nuova Jeep Renegade in serie speciale “Night Eagle” arricchisce le proposte del modello di ingresso alla gamma Jeep e offre agli appassionati del marchio simbolo del’offroad “made in Usa” una nuova proposta di caratterizzazione fuoristrada, a coronamento di un ottimo periodo per il brand entrato a far parte di Fca – Fiat Chrysler Automobiles. La prima Jeep costruita in Italia (negli impianti di Melfi), recentemente rinnovata, rappresenta già un modello di grande importanza per Fca: nel 2015 sono state vendute 1.237.583 Jeep, record assoluto nella sua storia, e quarto primato consecutivo: rispetto al 2014, l’incremento sul mercato globale per Jeep è stato del 22% (1.017.019 unità). Al primo posto c’è Cherokee (295.000 esemplari), seguita da Grand Cherokee (277.000), Wrangler (255.000) e, appunto, Renegade con 158.000 unità vendute.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/ferrari-812-competizione-a-nera.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/lamborghini-revuelto-opera-unica-shanghai-6.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/toyota-rav-x-concept-2024-1280.jpg)