Internet a bordo delle auto entro il 2013
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/007167.jpg)
Secondo gli addetti ai lavori, entro il 2013 nelle auto di ultima generazione si potrà navigare in rete in modalità wi fi
I progressi tecnologici nel settore informatico e automobilistico vanno di pari passo, soprattutto quando le due industrie lavorano insieme. Il riferimento è al collegamento internet sui veicoli, che secondo gli addetti ai lavori sarà un elemento comune nel giro di 2 o 3 anni. Sarà presente sui modelli di ultima generazione, che diventeranno degli “hot spot” viaggianti e permetteranno di navigare in movimento (quando non si è al volante).
Secondo la T-Systems, azienda specializzata nei servizi al settore automotive, tutto è pronto per questo grande passo, che trasformerà il modo di spostarsi. Già, perché il punto non è solo che si potrà entrare in rete, ma anche che internet diventerà una componente essenziale per le comunicazioni da auto ad auto.[!BANNER]
Negli Stati Uniti, il governo federale è già al lavoro per creare delle linee guida efficaci per regolamentare il settore, evitando i rischi per la sicurezza stradale e obbligando i costruttori a rendere la tecnologia facilmente utilizzabile senza distogliere l’attenzione di chi è al volante.
Elemento fondamentale per raggiungere questo obiettivo è che la tecnologia sia sviluppata dagli stessi costruttori e non da aziende esterne, che non sono abbastanza preparate in fatto di sicurezza.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)