Il car-pooling piace sempre più
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/009979.jpg)
Sono in aumento gli iscritti ai siti di car-pooling, che permettono di condividere un viaggio in auto con altri automobilisti.
L’eruzione del vulcano islandese, nella primavera dello scorso anno, spinse molti automobilisti europei ad arrangiarsi e a condividere l’auto anche per lunghi tragitti. Poi la crisi economica e il continuo rialzo del prezzo della benzina ha fatto il resto e ha fatto sì che molti italiani abbiano deciso di viaggiare mettendo a disposizione la propria vettura.
Da qualche tempo questa abitudine viene sintetizzata come “car-pooling“, termine coniato negli Usa dove nelle ore di punta le auto con più persone a bordo hanno delle corsie preferenziali. Ma il vero car-pooling come lo intendiamo oggi è nato invece in Germania nella trafficata e densamente popolata zona della Ruhr, dove ogni giorno si muovono milioni di persone per andare al lavoro.
Questa nuova tendenza, che nasce e si sviluppa grazie a internet, è aumentata del 30% negli ultimi 12 mesi fino a toccare quota 150.000 iscritti, soprattutto per quanto riguarda tragitti tra diversi Paesi europei. Le mete più richieste? Amsterdam, Cracovia, Varsavia e le intramontabili Parigi e Londra.
Sul territorio nazionale il percorso più battuto e più richiesto è quello che corre lungo l’Autostrada del Sole tra Roma e Milano (e viceversa), che in estate però cede il posto alle ricerche di passaggi verso le destinazioni di mare della Romagna e del sud Italia, con Puglia e Sicilia in testa.
Le richieste verso certe destinazioni aumentano poi in occasione di grandi concerti o grandi eventi in città straniere o italiane.
I siti di riferimento sono numerosi, a iniziare da autostradecarpooling.it creato da Autostrade per l’Italia all’interno della regione Lombardia, dove si concentra il maggior numero di spostamenti a livello nazionale.
In alcuni siti, poi, è possibile anche lasciare un commento sul “servizio” ottenuto dall’automobilista ospitante, in modo che anche i più scettici sappiano con chi hanno a che fare prima di salire a bordo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)