I vincitori del Mini Design Award
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/002578.jpg)
I progetti selezionati dalla giuria presieduta da Andrea Castronovo e Gillo Dorfles animeranno dal 1° Dicembre una mostra alla Triennale di Milano
Era stata presentato ad aprile presso la cornice del palazzo della Triennale di Milano. Ora l’edizione 2009 del MINI Design Award, sul tema dell’ambiente e di quale futuro si preannunci per le nostre città, ha incoronato i suoi vincitori. Sono Alessandra Rapaccini per il progetto “City speed Turbines” (primo premio), il gruppo formato da Paola Schiattarella, Serena La Daga e Alessio Massimi, seconde classificate con il loro “Blossom“, Antigone Acconci e Riccardo Bastiani, insigniti del terzo premio per “poliPALO“.
Accanto ai riconoscimenti ufficiali (che ammontano, ricordiamo, rispettivamente a 10.000, 8.000 e 5.000 euro), dalla sezione on line sono usciti i nomi di Elena Lana e Cecilia Crestale per il progetto “RI-CITY“. Degni di una menzione speciale sono risultati 2 tra gli altri progetti presentati: “MINI-manta” di Alessandra Belia e Federico Bistolfi, e “sub-e“, curato da Livio Cucuzza.
Il difficile compito di individuare i lavori maggiormente meritevoli è spettato alla giuria presieduta, in una sorta di poltrona per due, da Andrea Castronovo, presidente e AD BMW Group Italia, e dal filosofo e critico d’arte Gillo Dorfles. Promosso da Mini, il Design Award ha potuto contare sulla collaborazione dell’Istituto Europeo di Design (IED). Alla sua realizzazione ha partecipato l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI).
I progetti indicati dalla giuria saranno esposti presso la Triennale dal primo (giorno in cui fisicamente avverrà la cerimonia di premiazione) al 13 dicembre, nel quadro di una mostra che ha lo stesso titolo del tema proposto, “Il futuro della Città: l’ambiente. Aria nuova in città”. L’esposizione, curata da Rossella Bertolazzi, direttore IEDI Arti Visive di Milano, sarà a ingresso libero. Questo sarà tuttavia solo uno dei momenti “celebrativi” della creatività come espressa da quanti hanno partecipato all’edizione 2009 del MINI Design Award: sul web infatti esiste il sito dedicato, dove è possibile trovare le informazioni appena fornite più ulteriori dettagli.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)