Cosa stai cercando?
Cerca

Honda Super Cub: raggiunti i 100 milioni di esemplari prodotti

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 20 ott 2017
Honda Super Cub: raggiunti i 100 milioni di esemplari prodotti
Prodotto a partire dal 1958, il Super Cub è una vera e propria icona tra gli scooter e una pietra miliare della gamma firmata dalla Casa giapponese.

Honda festeggia un nuovo ed importante traguardo, ovvero il raggiungimento dei 100 milioni di esemplari prodotti del mitico Super Cub. Per celebrare degnamente l’importante occasione è stata organizzata un’esclusiva cerimonia a cui ha partecipato anche il Presidente e CEO di Honda, Takahiro Hachigo, e che si è svolta presso lo stabilimento di Kumamoto, in Giappone.

“Il Super Cub, che è stato creato in Giappone, incarna la passione di Honda nel servire le persone in tutto il mondo con la gioia di espandere il potenziale della loro vita, perseguendo lo sviluppo del prodotto senza compromessi, mettendo i clienti al primo posto” ha dichiarato a margine della cerimonia celebrativa Takahiro Hachigo, President & Representative Director, Chief Executive Officer di Honda Motor, che ha aggiunto: “come risultato, la serie Super Cub è da sempre amata dai clienti in tutti i paesi in cui è commercializzato, tanto da raggiungere la pietra miliare di 100 milioni di unità prodotte globalmente. Honda continuerà ad essere all’avanguardia dei tempi che cambiano, battendosi sempre per offrire prodotti che vanno oltre le aspettative dei clienti”.

La storia del Super Cub ha origini lontano, infatti la produzione della prima generazione battezzata C100 partì nel lontano 1958 presso le linee produttive della fabbrica di Yamato situata a nord di Tokyo. Lo scooter nipponico registrò un immediato successo commerciale grazie a numerose caratteristiche tra cui l’elevata affidabilità e l’efficienza del propulsore 4T da 50 cc, una vera e propria rivoluzione rispetto ai motori a 2 tempi di quel periodo. Tra gli altri assi nella manica segnaliamo anche il telaio monoscocca inferiore, la frizione centrifuga senza necessità della leva al manubrio, e l’ampio scudo anteriore in grado di riparare al meglio le gambe del conducente, senza dimenticare un design particolarmente distintivo ed originale. Grazie al suo aspetto unico e immediatamente riconoscibile, nel 2014 il Super Cub è stato il primo veicolo in assoluto  ad ottenere nello stato giapponese Giappone la registrazione delle sue forme come marchio tridimensionale.

Nonostante il costante affinamento di questo veicolo a due ruote, i punti di forza del Super Cub sono rimasti invariati nel corso degli anni, compreso il suo look decisamente unico. Attualmente il Super Cub viene prodotto in 16 stabilimenti sparsi in 15 differenti nazioni, mentre la sua distribuzione passa per ben oltre 160 paesi sparsi in tutto il globo.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare