Cosa stai cercando?
Cerca

Honda: le novità al Salone di Francoforte 2019

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 set 2019
Honda: le novità al Salone di Francoforte 2019
La Casa giapponese sbarca a Francoforte con una serie di novità e soluzioni ecosostenibili tra cui spicca la futuristica citycar Honda e.

Tra le protagoniste del Salone di Francoforte 2019 (10-22 settembre) spicca Honda che porta alla kermesse tedesca una serie di interessanti novità ecologiche e sportive, tra cui spicca la citycar 100% elettrica Honda e. Nello stand del Costruttore giapponese presente a Francoforte abbiamo potuto ammirare e a conoscere da vicino questo futuristico modello, grazie ad una serie di dimostrazioni interattive basate sulla realtà virtuale che risultano al centro del “Mondo EV”. Quest’ultima è un’area dello stand Honda sviluppata appositamente per far conoscere le caratteristiche di questa sofisticata City Car e le innovative tecnologie che la equipaggiano.

Honda e

L’elettrica compatta Honda e si presenta con linee pulite e dal fascino retrò, impreziosite da alcune soluzioni tipiche da show car come ad esempio gli specchietti retrovisori laterali di tipo digitale che proiettano immagini dal vivo su due display istallati ai lati dell’abitacolo, sfruttando apposite microcamere.

Osservando gli interni si apprezza la plancia totalmente digitale composta da ben cinque schermi HD dedicati al sistema digitale di ultima generazione connesso alla rete. Al centro della plancia troviamo il doppio display touch da 12,3 pollici che permette di gestire l’infotainment, quest’ultimo può inoltre contare sull’Assistente Personale Honda che frutta l’intelligenza artificiale e vanta una elevata capacità di comprensione del linguaggio umano, oltre ad offrire un rapido accesso ad una vasta serie di servizi online.

La vettura sfrutta una meccanica 100% elettrica che verrà proposta in due differenti versioni di potenza: da 136 CV o da 154 CV, mentre la coppia massima sarà sempre pari a 315 Nm. Potenza e coppia vengono scaricati sull’asse posteriore e l’accelerazione dichiarata da 0 a 100 km/h risulta pari a circa 8 secondi. L’unità elettrica risulta alimentata da una batteria da 35.5 kWh che dovrebbe garantire un’autonomia fino a 220 km con una carica di energia, inoltre può essere ricaricata fino all’80% della capacità in appena 30 minuti.

Il listino della nuova Honda e partirà da 35.500 euro (prezzo escluso degli incentivi statali), relativo alla versione da 136 CV (100 kW), mentre la versione Advance, forte di una dotazione più ricca e del motore da 154 CV (113 kW) sarà proposta da 38.500 euro.

Soluzioni di ricarica per ogni esigenza

Oltre alle dimostrazioni interattive, la Casa nipponica svela nel suo stand tutti i segreti della sua gamma di soluzioni di ricarica, ognuna delle quali sviluppata appositamente per uno specifico contesto ambientale. Si parte da un sistema unico di ricarica urbana su strada e si arriva alla tecnologia bidirezionale “Power Manager Prototype“, con l’obiettivo di soddisfare tutte le più svariate esigenze della clientela.

Honda CR-V Hybrid

In un’aerea separata dello stand Honda sarà invece possibile conoscere la variante ibrida del SUV CR-V e la nuova tecnologia Full Hybrid i-MMD. La quinta generazione di questo SUV, lanciato all’inizio dell’anno nel mercato europeo, è il primo prodotto ibrido Honda di nuova generazione.

Nello stand Honda non manca la sportività

Una parte importante dello stand Honda presente al Salone teutonico è dedicata alla sportività del marchio e ai suoi modelli più prestazionali. In questa area la Casa giapponese celebra la monoposto di F1 della scuderia Aston Martin Red Bull Racing motorizzata Honda, non mancano inoltre la coupè NSX, la “cattivissima” Civic Type R, la Civic Sport Line e l’HR-V Sport.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare