Cosa stai cercando?
Cerca

Guidi un'auto cabrio? Attenzione all'udito

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 6 gen 2011
Guidi un'auto cabrio? Attenzione all'udito
Ricercatori Usa hanno dimostrato che a velocità superiori a 85 km/h è meglio chiudere il tettuccio della propria cabrio per non danneggiare l'udito.

Ricercatori Usa hanno dimostrato che a velocità superiori a 85 km/h è meglio chiudere il tettuccio della propria cabrio per non danneggiare l’udito.

Il Barone rosso usava un caschetto che copriva le orecchie così come il mitico corridore argentino Juan Manuel Fangio a bordo della sua Maserati fine anni ’50. Lo facevano sia per proteggere la testa ma anche per le orecchie. Ma chi guida un’auto cabrio solitamente non ne fa uso per il piacere di vivere in pieno la bellezza dell’aria.

Eppure, secondo uno studio di una rivista americana di otorinolaringoiatria, guidare a lungo con il tettuccio aperto può danneggiare l’udito. E più è alta la velocità, più è pericoloso.

Dei ricercatori di un’università del Missouri hanno testato (beati loro) 5 diversi modelli di vettura spider o cabrio e hanno misurato il livello di rumore percepito a diverse velocità: da autostrada, da strada statale e da strada dove si procede più lentamente. Da 85 km/h in su, l’orecchio era colpito da 85 decibel, ben superiori a quelli di una radio ad alto volume e quasi come quelli di una persona che ti urla in faccia.[!BANNER]

Senza contare che, talvolta, al rumore dell’aria si aggiunge quello degli altri mezzi e dell’autoradio tenuta a volume particolarmente elevato.

In seguito al test, i ricercatori hanno suggerito di chiudere il tettuccio qualora si vada a una velocità sostenuta, superiore a 85 km/h.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare