Guidare senza patente non sarà più reato
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235548.jpg)
Guidare senza aver conseguito la patente o con patente revocata non sarà più reato ma potrà costare fino a 30 mila euro di multa
Guidare senza aver conseguito la patente o con patente revocata non sarà più un reato. Un decreto legislativo approvato nei giorni scorsi e trasferito alla Camera per l’approvazione dei due rami del Parlamento, infatti, prevede la depenalizzazione del reato con una sola multa prevista dalla legge 67/2014.
Una multa non proprio economica, come recita l’articolo 116 del Codice della strada “chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con l’ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici. Nell’ipotesi di recidiva nel biennio si applica altresì la pena dell’arresto fino a un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica”.
Se dovesse passare il decreto alle Camere, al posto dell’arresto e dell’ammenda è prevista una sanzione amministrativa che può arrivare fino ai 30 mila euro.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)