Guida autonoma in Australia, è allarme: non riconosce i canguri
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/07/Canguru.jpg)
Allarme in Australia, dove i sistemi di guida autonoma non riconoscono i canguri. Ad ammettere il bug è stata Volvo, che ha dichiarato, tramite l’amministratore delegato della sua divisione australiana, Kevin McCann, di stare lavorando alla risoluzione del problema.
Il problema riguarda l’imprevedibilità dei movimenti di questo animale, a cui la guida autonoma sembra proprio non riuscire ad adattarsi.
In media un canguro pesa 70 chilogrammi ed è in grado di compiere salti anche di dieci metri in lunghezza e 3 in altezza, raggiungendo una velocità di 50 chilometri all’ora. Non solo. Le statistiche sciorinano dati inquietanti: in Australia i canguri sono infatti responsabili del 90% di incidenti tra auto ed animali.
“Abbiamo portato i nostri ingegneri in Australia per capire qualcosa in più su questi animali e venire a capo della questione”, ha spiegato McCann.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)