Gruppo Toyota in calo in Europa
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/003299.jpg)
Nel 2009, -20% per Toyota e -40% per Lexus. Per il futuro l’azienda punterà sempre più sulla tecnologia ibrida
La contrazione di molti mercati europei hanno provocato risultati negativi nelle vendite di auto del gruppo Toyota nel vecchio continente che nel 2009 si sono fermate a quota 882.351 con un calo del 20% (rispetto al 2008) per il marchio Toyota e uno del 40% per le auto di lusso Lexus.
Durante lo scorso anno, la casa giapponese ha raggiunto il traguardo dei 6 milioni di auto prodotte in Europa. In particolare, Aygo, Yaris, Auris, Verso e Avensis, i cinque modelli costruiti nel vecchio continente, hanno totalizzato 565.008 unità vendute nel 2009. La parte del leone l’ha fatta la Yaris, con 215.921 unità, sebbene inferiori del 10% rispetto all’anno precedente. Avensis e Verso appena arrivate sul mercato hanno incrementato la loro presenza nei rispettivi segmenti mentre la terza generazione di Prius, lanciata nell’estate del 2009, ha incrementato le vendite del 3% rispetto all’anno precedente con 42.715 unità totali. Questo risultato ha dato un importante contributo al gruppo nel superamento del traguardo delle 200.000 unità ibride vendute in Europa.[!BANNER]
Per quanto riguarda le Lexus, la RX ha totalizzato 13.647 unità vendute (-22% rispetto al 2008, considerando il cambio di modello avvenuto) risultato ampiamente supportato dalle 10.702 unità della versione ibrida RX 450h che ha superato gli obbiettivi fissati al momento del lancio nel maggio dello scorso anno grazie alle sue emissioni record di CO2 pari a soli 148 g/km. Nel 2009 le versioni ibride della gamma Lexus hanno pesato per un 45% (12.134 unità) sul totale delle vendite. In mercati come Regno Unito, Spagna, Paesi Bassi e Svezia Toyota ha raggiunto risultati record. Male è andata invece in Russia e in Irlanda.
Tadashi Arashima, presidente e CEO del gruppo, prevede un 2010 con un numero leggermente inferiore di immatricolazioni Toyota, pur mantenendo o addirittura aumentando le quote di mercato. In futuro, l’azienda punterà sempre di più sulla tecnologia ibrida.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)