Cosa stai cercando?
Cerca

Gruppo PSA: al via i test per la tecnologia extended range

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 21 lug 2016
Gruppo PSA: al via i test per la tecnologia extended range
Il Gruppo francese studia la tecnologia extended range per aumentare la sua offerta di veicoli ecosostenibili.

Il Gruppo francese studia la tecnologia extended range per aumentare la sua offerta di veicoli ecosostenibili.

Il Gruppo PSA (Peugeot, Citroen e DS) intende puntare sulle auto elettriche inaugurando una serie di test ed esperimenti dedicati allo studio e allo sviluppo dei veicoli elettrici extended range, ovvero le vetture abbinano ad un’unità elettriche dei motori endotermici che alimentano le batterie in caso di necessità. Si tratta di una tecnologia utilizzata anche da Chevrolet Volt e BMW i3 che verrà sviluppata in questo caso dal Gruppo PSA in collaborazione con la start-up israeliana Aquarius Engines.

Gilles Le Borgne, capo del settore ricerca e sviluppo della Casa francese, secondo quanto riportato dalla Reuters, avrebbe dichiarato: “Stiamo valutando la tecnologia, ma al momento nulla è stato deciso”.

Secondo indiscrezioni, i test prevedono l’utilizzo di un motore monocilindrico da 600 cc senza valvole, in grado di generare potenza da spire elettromagnetiche a ogni fase di scoppio, ottenendo così  praticamente il doppio dell’energia creata da un classico  motore a combustione interna.

L’utilizzo della tecnologia [glossario slug=”extended-range”] rientrerebbe negli obiettivi del piano del Costruttore d’oltre alpe chiamato Push to Pass. Il piano è stato svelato lo scorso aprile e ha come scopo quello di aumentare il numero di modelli elettrici presenti nella gamma del Gruppo: sette [glossario slug=”plug-in”] [glossario slug=”hybrid”] e quattro varianti completamente elettriche entro il 2021.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare