Gaz GL-1, una sportiva ai tempi dell'Urss
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005510.jpg)
Riprodotta la storica vettura da competizione dell’Unione Sovietica realizzata nel 1938. Motore 4 cilindri per 65 CV di potenza
Non ha mai corso una gara, ma è comunque anch’essa un’icona dei tempi dell’Unione Sovietica, almeno per i russi. Si tratta della Gaz GL-1, sportiva realizzata nel lontano 1938 e poi andata perduta nel corso dei decenni successivi.
Oggi il Museo di Mosca ne espone una riproduzione fedele dalla livrea, manco a dirlo, rossa. Una piccola operazione di nostalgia insomma per ricordare ai visitatori – russi e non – che ai tempi di Stalin non c’erano solo kolchoz (l’economica collettiva agricola) e fabbriche.[!BANNER]
Basata sulla piattaforma della Gaz M1, un clone dell’americana Ford B, la Gaz GL-1 era equipaggiata inizialmente con un motore 4 cilindri in grado di erogare 65 CV e che consentiva alla vettura di raggiungere le 90 miglia all’ora. Successivamente venne impiegata un’unità 6 cilindri da 100 CV. Completata nel 1940 era considerata la vettura più veloce dell’Unione Sovietica pur non avendo mai partecipato a una sola competizione.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)