Ford: richiamate 850.000 auto in Nord America
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/019885.jpg)
I modelli Ford C-Max, Fusion, Fuga e Lincoln MKZ potrebbero essere a rischio di corto circuito, a causa di un difetto all’impianto elettrico.
Brutte notizie in arrivo dalla Ford: la Casa dell’Ovale blu ha effettuato un maxi richiamo in Nord America relativo a ben 850.000 esemplari. Secondo la nota ufficiale diramata dal Costruttore, le vetture interessate dal richiamo potrebbero essere a rischio di corto circuito, a causa di un difetto di fabbrica all’impianto elettrico.
Il problema si riferisce quindi a possibili difetti nelle unità di controllo dei modelli C-Max, Fusion, Fuga e Lincoln MKZ costruite tra gli anni 2013 e 2014 e vendute in Messico, Canada e Stati Uniti.
L’eventuale corto circuito potrebbe interessare diversi sistemi elettronici presenti sulle vetture, compresi gli [glossario slug=”airbag”] e le cinture di sicurezza che in caso di incidente potrebbero non funzionare correttamente, aumentando così il rischio di ferimenti.
Per fortuna – secondo quanto dichiarato da Ford – fino ad oggi non si sarebbero riscontrati incidenti a causa di questo problema. Questa richiamo si aggiunge a quello effettuato lo scorso mese di maggio, quando furono richiamati ben 1,4 milioni di veicoli firmati Ford, a causa di possibili problemi al servosterzo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)