Ford Mustang Apollo: l’esemplare unico venduto a 200 mila euro
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/180838.jpg)
La speciale Mustang ispirata al programma spaziale della Nasa è stata venduta ad un’asta di beneficenza per una cifra superiore ai 200 mila dollari.
La speciale Ford Mustang Apollo, esemplare unico realizzato per omaggiare il programma spaziale della Nasa, è stata la protagonista all‘Eaa AirVenture, l’evento annuale dedicata all’aviazione che si svolge ogni estate nel Wisconsin. In occasione di questa kermesse, la Casa dell’Ovale blu ha infatti messo all’asta la sua speciale one-off su base Mustang con lo scopo di finanziare programmi di formazione per le nuove generazioni di piloti. La Ford Mustang Apollo è stata dunque messa all’incanto durante la serata di beneficenza ed è stata acquistata da un persona che è voluta restare anonima all’incredibile prezzo di 230 mila dollari (circa 208.000 euro al cambio attuale).
La Mustang Apollo Edition vanta un’estetica e una dotazione personalizzata, realizzata dalla maestria di Melvin Betancourt e del suo team di designer. Esteticamente la vettura sfoggia una speciale livrea di colore bianco a doppio effetto lucido e opaco, impreziosita da dettagli di colore nero posizionati sul cofano motore, sul tetto e sul terzo volume. Le calotte degli specchietti sono state personalizzate in rosso, quest’ultimo colore è stato inoltre utilizzate per le sigle USA e UNITED STATES presenti su cofano e fiancate. La vettura vanta anche un completo kit estetico-aerodinamico realizzato in preziosa e leggera fibra di carbonio che comprende uno pronunciato splitter anteriore, [glossario slug=”minigonne”] laterali, [glossario slug=”diffusore”] d’aria che ingloba lo scarico sportivo e una grande [glossario slug=”alettone”] posizionato sul terzo volume, il tutto completato da aggressivi cerchi in lega da 21 pollici. Anche l’abitacolo sfoggia numerosi componenti dal carattere “racing” tra cui la nuova strumentazione, i sedili sportivi, la pedaliera in acciaio, esclusivi battitacco e gli inserti in [glossario slug=”carbonio”] dedicati alla plancia.
Dal punto di vista della meccanica, la Ford Mustang Apollo si basa sul V8 da 5.0 litri da 421 CV e 530 Nm di coppia che equipaggia la Mustang GT. Sull’Apollo questo motore è stato profondamente modificato in molte sue parti, come dimostra l’adozione dei pistoni forgiati, delle bielle modificate degli assi a camme più profilati, senza dimenticare l’adozione di un compressore volumetrico capace di estrapolare tanti cavalli in più. Il risultato di questa operazione ha portato il V8 a erogare una potenza di ben 627 CV, gestiti da un assetto sportivo specifico e da un impianto frenante potenziato firmato dagli specialisti della Brembo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)