Ford: due inedite Fiesta ST per il Sema 2015
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/234352.jpg)
Si chiamano “Cinemotive Media” e “DSport”: mostrano bodykit in carbonio e uno spiccato carattere aggressivo, che le porta a sprigionare 400 CV.
All’imminente Sema 2015, la rassegna internazionale dell’elaborazione e dell’aftermarket a tema in programma a Las Vegas da martedì 3 a venerdì 6 novembre, Ford presenterà due inedite elaborazioni sulla Fiesta ST, che vengono annunciate in queste ore. Si tratta delle versioni “Cinemotive Media” e “DSport“, che andranno ad arricchire lo stand dell’Ovale Blu, dopo le tre anticipazioni (“Vaccar”, “Tjin Edition” e “Webasto”) realizzate su Ford Edge annunciate nelle scorse settimane.
Più nel dettaglio, la Ford Fiesta ST Cinemotive Media, dalla tinta carrozzeria in un esclusivo Square 1 Armoric York Castle Green Metallic, mette in evidenza un corpo vettura reso ancora più aggressivo da un bodykit in fibra di carbonio, che comprende un nuovo [glossario slug=”spoiler”] anteriore, modanature laterali sottoporta e un [glossario slug=”alettone”] posteriore; i cerchi di serie vengono sostituiti con un set di Adv1 che montano pneumatici Falken RT-615K. Da segnalare, fra le particolarità della vettura, la presenza di un portabici “SeaSucker Mini Bomber”. All’interno, la Ford Fiesta ST Cinemotive Media aggiunge sedili Recaro anatomici, un nuovo pomello del cambio e un nuovo volante sportivo a tre razze. Sotto il cofano, il 1.6 EcoBoost della Fiesta ST Cinemotive Media è stato dotato di una nuova airbox, un [glossario slug=”intercooler”] maggiorato, un chip aggiuntivo “Stage 3” fornito da Cobb Tuning e un impianto di scarico sportivo. L’assetto impiega nuove sospensioni regolabili.
La seconda delle Fiesta ST risulta ancora più “aggiornata” rispetto alla precedente. Sviluppata come una vettura idealmente pronta per i track day, la Ford Fiesta ST DSport mostra anch’essa uno specifico kit carrozzeria in fibra di carbonio e un assetto a sospensioni regolabili; i cerchi Volk “Racing TE37V” montano pneumatici Pirelli PZero. E’ la parte powertrain, tuttavia, ad avere ricevuto le maggiori attenzioni da parte di Ford: un kit di sovralimentazione maggiorato con relativo intercooler, iniettori RC Engineeringfuel più grandi, radiatore dell’olio Mishimoto e un impianto di scarico completo sviluppato da Full – Race Motorsports, oltre alla “obbligatoria” rimappatura della centralina, costituiscono gli interventi impostati per la Ford Fiesta ST DSport, che promette una potenza di oltre 400 CV.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)