Ford: dal 2013 i primi modelli ibridi per l'Europa
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/004900.jpg)
Ford produrrà cinque veicoli ibridi destinati al mercato europeo. Tra i primi modelli disponibili ci sarà la C-Max, che sarà prodotta a Valencia
La tecnologia ibrida sta diventando sempre più diffusa e ormai sono molte le Case automobilistiche che hanno già in gamma o che renderanno disponibili a breve dei modelli hybrid. Anche Ford entra nella partita e produrrà nei prossimi anni cinque modelli ibridi e ibridi plug-in per il mercato europeo, a partire dalla nuova C-Max, disponibile in versione hybrid dal 2013.
L’annuncio è stato dato ieri a Valencia, lo stabilimento Ford scelto per produrre i primi veicoli dell’Ovale Blu ad alimentazione ibrida. “Il nostro stabilimento di Valencia – ha commentato nella cerimonia ufficiale John Fleming, presidente e AD di Ford Europa – produrrà i nuovi modelli di C-MAX a cinque posti con alimentazione ibrida destinati esclusivamente ai clienti del mercato europeo che desiderano un veicolo eco-compatibile pratico, efficiente e dai costi contenuti. Inoltre, la vendita in Nord America della nuova Grand C-MAX in versione benzina a inizio 2011 apre una nuova era per il team impegnato presso lo stabilimento”.[!BANNER]
Valencia, inoltre, è stata confermata come sede unica nel Vecchio Continente per la produzione di tutte le versioni delle nuove Ford C-MAX e Grand C-MAX che saranno equipaggiate nel corso dell’anno con i nuovi motori benzina Ford EcoBoost e diesel Duratorq TDCi.
Ford Motor Company ha una notevole esperienza nel settore dei veicoli ibridi nel mercato nordamericano e vuole trasferirla in Europa, seguendo la strategia di elettrificazione globale dei suoi modelli. I veicoli ibridi elettrici Ford ricaricano la batteria con l’ausilio di un motore a combustione di piccola cilindrata cui si aggiunge un sistema di recupero dell’energia tramite un impianto frenante rigenerativo. I veicoli ibridi plug-in consentono invece di ricaricare la batteria anche attraverso la normale presa di corrente domestica.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)