Ford C-Max Ecoboost 2011: va a mille!
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/006382.jpg)
Ford persegue la strategia del downsizing: cilindrata ridotta. Ecco la C-Max con il 1.0 EcoBoost da 100 CV
Ford è al lavoro per migliorare il proprio veicolo multi spazio C-Max con piccoli ritocchi alla carrozzeria e un motore tutto nuovo, estrema espressione del downsizing. Se il lunotto posteriore e il parabrezza anteriore risultano più ampi, ciò che fa sobbalzare dalla sedia gli appassionati di auto è il motore che spinge il nuovo C-Max: un propulsore EcoBoost di appena 1.0 litro a 3 cilindri, benzina, sovralimentato con turbo.
In pratica: più piccolo rispetto agli altri modelli, più leggero, ma più potente e con iniezione diretta, in grado quindi di dare a chi guida buone prestazioni. Se le vecchie versioni 1.2 e 1.6 avevano potenze da 60 fino a 96 cavalli, quella del domani ne avrà probabilmente 100 tondi tondi.[!BANNER]
C’è da scommettere che tale motore sarà impiegato anche su altri modelli di casa Ford, a iniziare dalla prossima versione della Fiesta, della Ka e forse anche della Focus sempre nell’ottica – come detto – del sottodimensionare i propulsori con l’obiettivo di diminuire i consumi e le emissioni, senza per questo rinunciare alle prestazioni, in linea con una tendenza in atto fra le diverse Case.
Prima di vedere la C-Max EcoBoost sulle strade europee bisognerà aspettare il 2011. Si inizierà dalla Spagna, sede dello stabilimento in cui viene progettata e assemblata la C-Max di domani.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)