Ferrari FF: i test sulle piste delle Dolomiti
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/008357.jpg)
La Ferrari FF mostra le sue doti di 4×4 sulle piste delle Dolomiti, dove è arrivata trasportata da un elicottero dell’esercito.
La Ferrari Four diventa la regina delle nevi, atterrando sulle cime del Plan De Corones, a quota 2.350 metri, con un elicottero da trasporto Chinhook e il supporto di tre elicotteri Agusta 205 dell’esercito italiano.
Ad attendere i due esemplari quattro ruote motrici della prestigiosa Casa automobilistica italiana, una speciale pista di ghiaccio e neve, espressamente pensata per testarne le capacità di tenuta su strada.
Un gioiello di stabilità e potenza. Il motore è un V12 da 660 cavalli con 683 Nm di coppia massima. Le prestazioni sono da “best in class” con un’accelerazione 0-100 km/h in soli 3,7 secondi, una velocità massima pari a 335 km/h ed un rapporto peso potenza di 2,7 Kg/CV, 47% sull’anteriore e 53% sul posteriore.
Per la prima volta la Ferrari realizza un modello capace di trasportare comodamente 4 persone. In 5 metri di lunghezza la FF lascia spazio anche ad un bagagliaio capiente, dai 450 agli 800 litri (abbattendo i sedili).
Tra qualche giorno avverranno i test su strada per la nuova V12 di Maranello. Nella splendida cornice dell’Alto Adige i giornalisti delle più importanti testate di tutto il mondo potranno sedersi al volante della nuova creazione del Cavallino Rampante per testarla in condizioni davvero estreme.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)