FCA, raggiunto l'accordo tra sindacato UAW e Marchionne
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/209054.jpg)
Ecco perchè Marchionne non si trovava al salone di Francoforte. Adesso l’ultima parola spetta ai lavoratori.
Perché Marchionne non era presente al salone di Francoforte? Il manager italo-canadese ha rinunciato alla passerella dello IAA 2015 per un impegno ben più importante: l’accordo tra FCA e il sindacato americano UAW per il rinnovo del contratto di lavoro per i prossimi 4 anni.
L’intesa tra Marchionne e Dennis Williams (il presidente del sindacato USA) è stata raggiunta dopo due settimane di trattative e riguarderà 40 mila iscritti al sindacato United Automobile Workers. La speranza è che tale accordo, adesso, possa fare da modello da poter utilizzare nei negoziati con General Motors e Ford.
I lavoratori iscritti adesso dovranno votare si o no per stabilire se le loro richieste sono state ascoltate. Tra i punti chiave dell’accordo ci sono l’abolizione della doppia paga (i neo assunti guadagnavano meno rispetto ai più anziani) e un piano di interventi per affrontare gli aumenti delle spese sanitarie.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)