Cosa stai cercando?
Cerca

F1, test a Barcellona: Hamilton è il più veloce

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 1 mar 2010
F1, test a Barcellona: Hamilton è il più veloce
Migliore prestazione per il campione del mondo 2008. Al secondo posto Mark Webber. Terzo Massa. Si conferma competitiva la Force India

Migliore prestazione per il campione del mondo 2008. Al secondo posto Mark Webber. Terzo Massa. Si conferma competitiva la Force India

E’ di Lewis Hamilton la “zampata” finale all’ultima giornata dei test pre-campionato. Ieri, al circuito di Catalunya, il pilota della McLaren Mercedes ha fatto segnare il miglior tempo con 1’20″474 e si è guadagnato gli applausi dei circa 15.000 spettatori che hanno seguito il test day, l’ultimo prima dell’inizio della stagione vera e propria.

Una nota positiva è arrivata dalla Red Bull. La RB6, dopo essere stata impossibilitata a girare sabato a causa di alcuni problemi tecnici, ha affrontato al meglio l’ultimo giorno di prove. Al mattino il volante della monoposto austriaca è stato tenuto da Sebastian Vettel (autore del quinto tempo), mentre al pomeriggio è stata la volta di Mark Webber.

La prestazione del pilota australiano è stata incoraggiante: al termine dei test, Webber, giunto secondo, ha accusato un distacco di soli 24 millesimi da Hamilton. Il terzo posto è stato conquistato da Felipe Massa, distaccato di 67 millesimi. Il brasiliano ha sostenuto sulla Ferrari F10 una serie consecutiva di quattro stint.

La Force India, quarta alla fine con Adrian Sutil, si è confermata come una delle squadre migliori di questo antipasto di stagione. Dopo Vettel, la sesta posizione è stata appannaggio di Michael Schumacher, la cui Mercedes GP continua a progredire.

Settimo posto per Rubens Barrichello al volante della Williams Cosworth: il brasiliano, in giornata no, ha accusato un testacoda e, successivamente, un problema tecnico.

Seguono Kamui Kobayashi (Sauber – Ferrari), Sebastien Buemi (Toro Rosso – Ferrari), Robert Kubica (Renault), Heikki Kovalainen (Lotus – Cosworth) e Lucas Di Grassi (Virgin Cosworth), queste ultime distaccate di quasi sei secondi dalle vetture che hanno occupato le parti alte della classifica. Ancora troppo per poterle considerare sulla stessa linea guida dei team principali, che hanno concluso le prove distaccati fra di loro di appena cinque decimi.[!BANNER]

I migliori tempi nei tre giorni precedenti erano stati fatti segnare da Mark Webber, Nico Hulkenberg e Nico Rosberg.

Ecco i tempi fatti segnare nella quarta e ultima giornata di pre-campionato.

1. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1’20″472 – 134 giri
2. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’20″496 – 59
3. Felipe Massa – Ferrari – 1’20″539 – 113
4. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’20″611 – 99
5. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’20″667 – 76
6. Michael Schumacher – Mercedes Gp – 1’20″745 – 122
7. Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 1’20″870 – 83
8. Kamui Kobayashi – BMW Sauber-Ferrari – 1’20″911 – 67
9. Sebastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1’22″135 – 87
10. Robert Kubica – Renault – 1’23″175 – 106
11. Heikki Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1’25″251 – 65
12. Lucas di Grassi – Virgin-Coswort – 1’26″160 – 4

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare