F1: i cinque piloti più bassi del circus
La Formula 1 è uno sport per il quale la componente fisica non è determinante come in altre discipline: un pilota deve essere allenato ed in perfetta condizione atletica, ma non per forza sono obbligatori determinati vincoli in termini di altezza.
Anzi: più è basso e più un pilota sarà leggero, elemento da tenere in stretta osservazione quando il massimo contenimento dei pesi è uno fra i segreti per avere un pacchetto (motore + monoposto) di successo.
È così Force India deve studiare determinati accorgimenti per dissimulare il peso di Nico Hulkenberg, alto 1,84 metri e da considerarsi il ‘gigante’ fra i 20 piloti al via. Le altre scuderie non hanno di questi problemi, giacché la maggior parte dei colleghi è alta meno della media.
Who needs to mark your height against the wall with a pencil when you can see how you stack up against #F1 drivers? pic.twitter.com/byOHz4Skpz
— COTA (@circuitamericas) 12 Maggio 2015
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)