Cosa stai cercando?
Cerca

Europa, mercato auto conquista un più 3,2%

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 16 mar 2010
Europa, mercato auto conquista un più 3,2%
Mese di febbraio positivo rispetto allo stesso mese del 2009 ma negativo sul 2008. Male la Germania. Segno più per gruppo Fiat, Renault e Bmw

Mese di febbraio positivo rispetto allo stesso mese del 2009 ma negativo sul 2008. Male la Germania. Segno più per gruppo Fiat, Renault e Bmw

Febbraio positivo per le vendite di auto in Europa, dove il mercato ha chiuso con un più 3,2% rispetto allo stesso mese del 2009, superando di poco il milione di unità. Meglio era andata a gennaio, quando gli abitanti del vecchio continente avevano acquistato il 13% di auto in più rispetto a 12 mesi prima, arrivando a quota 1.085.894 unità. Come ogni cifra, anche quella del 2010 va valutata con un orizzonte più ampio: considerando il febbraio 2008, infatti, i dati (che provengono dall’Associazione europea dei produttori di auto o Acea) sono inferiori del 15% circa.

Che l’Europa proceda a varie velocità lo si vede anche nel settore auto: a febbraio, la Germania ha registrato un calo del 29,8% nelle immatricolazioni, che sono invece aumentate in Italia (+20,6%), Francia (18,2%), Spagna (+47%) e Regno Unito (+26,4%). Tra i Paesi minori in forte calo Romania (meno 63%) e Polonia (meno 19,2%) e in forte crescita l’Ungheria (più 57,9%).

Bene i risultati di Fiat Group Automobiles, che lo scorso mese ha immatricolato in Europa 91.944 vetture, con un progresso del 5,1% rispetto alle 87.500 di febbraio 2009 e una quota di mercato salita al 9,2% dal 9% di 12 mesi fa. Ancora meglio era andata a gennaio, quando il Lingotto aveva consegnato in Europa 99.877 vetture, con un aumento del 19,4% su gennaio 2009.[!BANNER]

Facendo un salto “negli uffici” della Casa madre torinese e valutando i dati marchio per marchio, si nota che Fiat è salita del 3,1%, con una quota di mercato stabile al 7,3%. Ancora meglio il marchio Lancia, che nei 28 giorni del mese scorso ha aumentato le vendite europee del 18,5% e ha incrementato il proprio “market share” che è passato dallo 0,9% all’1%. E Alfa Romeo? Più 8,9% le vendite e stabile allo 0,8% la quota di mercato.

Tra i maggiori costruttori europei, Volkswagen ha registrato una discesa delle vendite dell’1,7%, Bmw un aumento del 6,9%, mentre Daimler segna un decremento del 2,5%. Il Gruppo Renault sale del 34,6%. In calo Chrysler, a meno 22,3%.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare