Cosa stai cercando?
Cerca

Educazione stradale: hai bevuto? Lavora!

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 26 mar 2012
Educazione stradale: hai bevuto? Lavora!
Progetto avviato a Genova da un'associazione di protezione civile: lavori di pubblica utilità a chi è stato pizzicato dopo aver bevuto.

Progetto avviato a Genova da un’associazione di protezione civile: lavori di pubblica utilità a chi è stato pizzicato dopo aver bevuto.

Per chi viene “pizzicato” al volante di un’auto dopo avere alzato il gomito oltre il consentito (anche a vettura ferma, secondo una recente sentenza della Cassazione), può esserci una sorpresa: la condanna viene commutata in giornate di lavori di pubblica utilità.

L’esperimento, che ha preso il via in questi giorni, viene svolto a Genova, e trae origine dalle “pene di lavoro” che vengono comminate abitualmente nei Paesi anglosassoni.

Un’associazione di volontariato che si occupa di antincendio boschivo ha richiesto al Tribunale la convenzione per impiegare in lavori di pubblica utilità gli automobilisti ai quali è stata sospesa la patente per guida in stato di ebbrezza. L’obiettivo è, chiaramente, aiutare chi è stato “beccato” dopo avere bevuto a una maggiore sensibilità sociale, attraverso giornate di lavoro in vari settori di protezione civile, attività antincendio, pulizia dei torrenti, pulizia delle spiagge.

In effetti, questa possibilità è contemplata nel nuovo Codice della Strada: lo indica il comma 9-bis dell’art. 186, dove viene indicato che, se l’automobilista fermato non ha provocato un incidente stradale o non ha mai prestato lavori di pubblica utilità in precedenza, può vedersi sostituite le pene classiche (arresto e ammenda) con attività sociali. Un progetto simile era già stato avviato a Bolzano (ne avevamo dato notizia a fine 2010).

L’esperimento è ancora all’inizio: in attesa che il Tribunale accolga la richiesta di convenzione, sono già una ventina gli automobilisti per i quali è già iniziato un percorso di lavori socialmente utili: ripristino di strutture sportive comunali e pulizia di giardini pubblici.

 

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare