Ecopneus: cala il contributo ambientale per l'acquisto di pneumatici
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/019421.jpg)
Ecopneus annuncia l’abbassamento del contributo ambientale per l’acquisto di nuovi pneumatici presso i suoi soci.
Il contributo ambientale per l’acquisto di pneumatici nuovi è da oggi più basso rispetto al passato per tutti i soci di Ecopneus. La novità comporterà un calo della spesa per le gomme con significativi benefici per tutti gli automobilisti, per stime che parlano di un risparmio di circa 9 milioni di euro su base annua.
Il contributo ambientale è una somma che grava su chi acquista delle gomme nuove e comprende le spese per lo smaltimento e il recupero delle coperture fuori uso. Ecopneus ha ottenuto di far abbassare questo costo da 2,30 a 2 euro per quanto riguarda le auto, ma il calo dell’importo è valido anche per i ciclomotori, i camion, gli autobus e le macchine agricole o industriali.
Per il direttore generale di Ecopneus Giovanni Corbetta, si tratta di: “Una riduzione ancora più preziosa alla luce del rilevante livello di servizio assicurato al mercato del ricambio dei pneumatici, degli importanti risultati operativi raggiunti sul campo e del nostro impegno oltre quanto chiesto dalla normativa”.
Questa è la quarta volta in tre anni che Ecopneus riesce ad ottenere una riduzione del contributo, per un risparmio complessivo stimato in quasi 30 milioni di euro. Il risultato è frutto dell’ottimizzazione dei processi operativi e del raggiungimento di una gestione efficiente da parte della società senza scopo di lucro specializzata nel rintracciamento, nella raccolta, nel trattamento e nella destinazione finale dei PFO, ovvero gli pneumatici fuori uso.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)