Ducati: Harley-Davidson interessata all’acquisto
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/04/Ducati-1299-Panigale-S-anniversario.jpg)
Ormai da tempo si parla di una possibile vendita della Ducati da parte di Audi, brand del Gruppo Volkswagen che controlla la Casa di Borgo Panigale. In seguito allo scandalo delle emissioni truccate, conosciuto con il nome di dieselgate, il colosso tedesco è alle prese con un complesso programma di ristrutturazione aziendale che prevedrebbe l’uscita dal settore moto per concentrare i propri investimenti sullo sviluppo della tecnologia di guida autonoma, le vetture a trazione elettrica e più in generale sull’intero comparto automotive.
La notizia di una possibile cessione della Casa di Borgo Panigale ha immediatamente scatenato l’interesse di numerosi marchi internazionali, tra cui Harley-Davidson, celebre Casa motociclistica americana, fondata nel lontano 1922 e specializzata in modelli custom. Lo storico marchio USA avrebbe commissionato alla banca d’affari Goldman Sachs lo studio di questa delicata operazione che potrebbe aggirarsi su un valore di ben 1,5 miliardi di euro, ovvero un valore di circa 14-15 volte superiore agli utili operativi del marchio.
Lo scopo dell’Harley Davdson sarebbe quello di diversificare il suo portafoglio di offerte, considerando i target differenti dei due marchi di motociclette che andrebbero ad affiancarsi senza sovrapporsi sul mercato. Nonostante le condizioni rosee in cui versa l’Harley – con 692 milioni di dollari di utili e un fatturato registrato nel 2016 di ben 6 miliardi – la Casa americana desidera pensare al futuro cercando di svecchiare l’età media della propria clientela che accusa l’avanzamento d’età dei così detti “baby boomers”, ovvero la generazione nata nell’immediato dopoguerra che risulta il maggior bacino di acquirenti delle moto di Milwaukee.
Come anticipato in precedenza, l’Harley Davidson non è l’unica interessata all’acquisto di Ducati, considerando le tante società che hanno manifestato, più o meno apertamente, una certa attrazione verso il marchio emiliano. Secondo indiscrezioni, a partire dal prossimo mese si aprirà un’asta che vedrà l’offerta dell’Harley Davidson affrontare numerose proposte, con alcune provenienti dai fondi d’investimento Kkr, Bain Capital e Permira, senza dimenticare il gruppo indiano Bajaj, mentre brand del calibro di Bmw, Honda, e Suzuki sembrano essersi tirati indietro dopo aver mostrato un primo interesse all’acquisto.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)