Ducati: confermata la moto elettrica
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/11/Claudio-Domenicali.jpg)
Il futuro è alle porte e in Casa Ducati si pensa con forza alle dinamiche del mondo delle due ruote che verrà. Come l’universo automotive, anche quello delle moto pensa ad essere più eco-sostenibile, intraprendendo la strada dell’elettrico. Da un po’ di tempo, molti si sono interrogati sulla prospettiva futura di Ducati e se l’azienda di Borgo Panigale fosse interessata a portarsi avanti in questa strada. La svolta è arrivata, parola dell’Amministratore Delegato di Ducati, Claudio Domenicali, che ha svelato che ci sarà una Ducati completamente elettrica e che si tratta di una cosa (quasi) certa.
La sinergia e il legame con Volkswagen, che nel 2012 ha rilevato le quote della Ducati, va a gonfie vele. Claudio Domenicali ha spiegato recentemente in un’intervista al Sole24Ore, della grande importanza che ha il rapporto tra Borgo Panigale e il colosso tedesco dell’automobile. Un’unione di intenti che avrà sempre una maggiore rilevanza e che sarà fondamentale anche nel prossimo futuro. Il far parte di un Gruppo così importante assicura una stabilità e una forza che altrimenti sarebbero state difficili da raggiungere, senza dimenticare il progresso tecnologico e l’avanzamento di cui hanno beneficiato le moto Ducati. Per esempio, il proiettore della Multistrada 1200 e 1260 nasce dalla collaborazione con i tecnici di Audi, mentre il nuovo cruscotto del Multistrada 1260 è stato migliorato lavorando con quelli di Volkswagen.
Domenicali ha poi di fatto confermato l’arrivo della moto elettrica, una scelta dettata anche dagli investimenti che Volkswagen ha effettuato in questo campo: “In questa logica ‘familiare’, ovviamente, ogni ipotesi sulle moto elettriche si inquadra negli enormi investimenti del gruppo tedesco in questo campo.”
Ducati sta crescendo anche come volumi di vendita, gli ultimi anni sono stati contraddistinti da un successo sempre più importante: “Nel 2016 Ducati, che ha venduto 55.451 moto, ha fatturato 731 milioni di euro e ha avuto un risultato operativo di 51 milioni di euro. Nel primo semestre di quest’anno, con 34.854 moto, ha fatturato 459 milioni di euro con un risultato operativo di 38 milioni. Ducati ha una cassa netta di un centinaio di milioni di euro!”
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)