Dakar: inizio drammatico per l'edizione 2016
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235755.jpg)
Incidente nel prologo, prima prova annullata e seconda prova ridotta.
Ritorna, come ogni anno la grande classica che si corre nel deserto, forse attualmente la gara più massacrante al mondo per uomini e mezzi, quella che è conosciuta dagli appassionati con il nome di Dakar. Ebbene, anche quest’anno la corsa non ha risparmiato incidenti tragici, pur essendo praticamente alle prime battute.
Infatti, nel prologo la Mini All4 Racing del pilota cinese Guo Meiling è uscita di strada travolgendo ben 10 persone. Di queste, una versa in gravi condizioni ed il quadro clinico nelle ultime ore sarebbe addirittura peggiorato, tanto da far manifestare una certa preoccupazione tra i medici.
Tornando alla gara che, per la cronaca, è giunta alla 38esima edizione, segnaliamo l’annullamento della prima tappa a causa delle condizioni metereologiche che hanno reso il percorso impraticabile, mentre la seconda tappa è stata ridimensionata, sempre per il maltempo.
Così, dopo il trasferimento di 93 km, ci sarà una speciale di 354 km per le due ruote ed i quad, mentre la distanza da coprire sarà di 387 km per le auto ed i camion. Infine, ci sarà un trasferimento di 331 km per giungere al bivacco di Termas de Rio Hondo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)