Dakar 2019: Cristina Gutiérrez al via con la Mitsubishi Eclipse Cross Race T1
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/12/Mitsubishi-Cristina-Gutierrez.jpg)
Seppur Mitsubishi Motors non sia più coinvolta nel motorsport in modo ufficiale con il suo team di lavoro, dato che ha abbandonato il WRC nel 2005 e la Dakar nel 2009, grazie ai distributori locali il costruttore nipponico riesce ancora a mettersi in mostra nelle varie competizioni a quattro ruote. Il palmarès di Mitsubishi ci racconta di ben 12 vittorie ottenute alla Dakar e 5 titoli costruttori WRC, anche per questo molti privati scelgono di adottare Mitsubishi per affrontare le maggiori competizioni del panorama internazionale. E’ il caso di Mitsubishi Motors Spagna, che infatti offrirà alla pilota eroina locale, Cristina Gutierrez, la sua Eclipse Cross Race T1 per correre alla Dakar 2019, dal 6 al 17 gennaio 2019.
La Gutierrez sarà affiancata dal suo copilota Pablo Huete, pilota spagnolo ventiseienne, e insieme affronteranno gli oltre 5.000 km del Perù, distribuiti in dieci tappe, prevalentemente sulla sabbia (70%). Queste le parole della prima donna pilota giunta al traguardo nella Dakar: “Come sempre quando si affronta la Dakar, lo si fa con grandi aspettative ma anche con grande rispetto per la gara. Il primo obiettivo, naturalmente, è arrivare alla fine di quello che è il rally più impegnativo del mondo, per la terza volta di seguito. Tuttavia, la nuova macchina e la nuova squadra ci consentiranno di essere competitivi e misurarci con i nostri rivali nelle fasi difficili della Dakar. Ciò che mi è veramente molto chiaro è che dopo due anni di esperienza alla Dakar, quest’anno mi divertirò molto”.
La Mitsubishi Eclipse Cross Race T1 deriva da quella da strada, ma nello specifico, la versione Dakar pesa 1850 chilogrammi ed è mossa da un motore da 340 cavalli di potenza. La struttura è multitubolare e sviluppata in acciaio, mentre la carrozzeria è in fibra di carbonio. Ovviamente non poteva mancare l’ausilio delle quattro ruote motrici, mentre il cambio è a 6 rapporti sequenziali, il servosterzo è elettrico e il serbatoio è di 350 litri. La giovane spagnola ha tanta fiducia sul mezzo con il quale affronterà la prossima grande avventura: “Ci si può andare molto forte, è più semplice da guidare ed ha migliori capacità Off Road. Prendendo spunto dal design della fantastica serie Eclipse Cross in produzione, la racer è davvero bellissima: è l’auto più spettacolare che io abbia mai guidato e non passa inosservata”.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)