Dacia: in futuro il design sarà più razionale
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/009054.jpg)
Il capo dello stile Renault parla del carattere estetico che dovranno avere i prossimi modelli.
La Renault è un marchio in salute, lo dimostrano i dati del mercato che nel 2010 hanno visto la Casa della Losanga aumentare le vendite da 1.86 milioni di unità del 2009 a 2,12 milioni del 2010. Cifre a cui bisogna aggiungere l’aumento delle vendite delle auto con il brand low cost Dacia, cresciute del 31,7%.
Per i prossimi anni però, il ruolo della Casa rumena dovrà essere ancora più incisivo e per farlo sarà indispensabile differenziare in maniera netta il design delle vetture Dacia da quelle Renault. “Le Renault esprimeranno più emotività – spiega Laurens van den Acker, responsabile del design Renault Renault – mentre le Dacia saranno più razionali”. In pratica le auto rumene saranno più nordiche nello stile per esprimere meglio il concetto di robustezza.
Con questa distinzione la Renault mira a rendere ancora più identificabili le sue auto tra le vetture presenti nei mercati internazionali a partire dai prossimi modelli Dacia: una vettura da famiglia e un mezzo commerciale leggero, che lancerà sul mercato nel 2012.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)