Auto d'epoca in fiera a Padova
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/006630.bmp)
Per 3 giorni (21-24 ottobre), la Fiera di Padova ospiterà la rassegna Auto e moto d’epoca, tradizionale appuntamento con i modelli di una volta
Ritorna a Padova “Auto e moto d’Epoca“, la manifestazione fieristica dedicata alle auto e alle moto storiche. Nella kermesse saranno esposti ben 2.400 veicoli di cui la metà in vendita. La maggior parte dei visitatori, come di consueto, visiterà gli stand per guardare, sognare e ripercorrere con la mente e gli occhi i modelli che hanno fatto la storia dell’automobile.
Tra i padiglioni, un posto di rilievo lo avranno le auto del Lingotto, con Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Per quest’ultima ci sarà una doppia festa: da un lato il centenario della fondazione, dall’altro il percorso storico rievocativo della Giulietta, rinato negli ultimi mesi con il nuovo prodotto del Biscione, che sarà esposto insieme alle precedenti versioni.[!BANNER]
Di qualche anno più vecchio, il brand Lancia ricorda invece il 60° compleanno della Aurelia, frutto del prototipo a 2 litri 8V da 70 CV presentato nel 1948. A Padova saranno presenti gli esemplari principali della B12 fino alla B24.
A mantenere alto il nome di Fiat penserà la SB4 Eldridge “Mefistofele” del 1923, che raggiungeva la velocità incredibile di 235 km/h con un propulsore derivato da un aereo, con 320 CV. Accanto ad essa, la Casa torinese esporrà altri modelli da corsa.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)