Cosa stai cercando?
Cerca

Da 0 a 100: il Gran Premio di Russia 2016

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 2 mag 2016
Da 0 a 100: il Gran Premio di Russia 2016
0 punti per Vettel mentre Rosberg arriva a quota 100 in classifica.

0 punti per Vettel mentre Rosberg arriva a quota 100 in classifica.

Il gran premio di Russia, sul Circuito di Sochi, ha visto ancora una volta una Freccia d’Argento davanti a tutti. Nico Rosberg sta inesorabilmente diventando il favorito per il titolo piloti 2016, mentre la Ferrari è ancora lontana anni luce dalle Mercedes, con un arrabbiato Vettel che stenta a partire, in griglia e non solo…

0 – I punti di Vettel maturati in questa gara. Dopo il contatto con Kvyat impreca in tedesco con tono minaccioso, poi capisce di essere in mondovisione e parla in inglese, abbassa i toni, e prende 6 dosi di Valium prima di concedere le interviste di rito. Altro che “lasciatemi cantare“, da Toto Cutugno è passato ad Adriano Pappalardo per un più attuale “lasciami gridare“.

1 – La posizione di Rosberg, ormai il figlio d’arte è abituato ad essere il più alto sul podio, e non ha nessuna intenzione di scendere. Altro che eterno secondo, dietro le sue parole di comprensione per gli inconvenienti di Hamilton si nasconde un Pinocchio professionista!

2 – Le rotture di Hamilton in due gran premi consecutivi, roba da indurre i social a gridare alla congiura, tanto che Wolff si è sentito in diritto di replicare ai tanti sconosciuti con stizza, additandoli come gente che sta seduta sul letto a giocare con la tastiera. Per il campione del mondo si consiglia un viaggio in un luogo sacro invece di serate glamour, e una dose massiccia di portafortuna da indossare quando incrocia lo sguardo di Rosberg.

3 – Le vittorie della Mercedes da quando si corre in Russia, ormai è un feudo tedesco questo gran premio dell’est, dove nessuno, fino a che non cambia il regolamento, difficilmente potrà vincere.

4 – Il giro in cui rientra la virtual safety car e Raikkonen non riesce a riprendere la gara con il piglio iniziale, questo gli costa anche il sorpasso, poco più avanti, da parte di Hamilton, roba che Arrivabene avrebbe voluto mollare tutto e andare a Casa a farsi una bottiglia di Whisky per dimenticare. Ma quattro è anche il numero perfetto di Rosberg, che si ritrova un poker servito già da sabato e prende tutto: pole, vittoria e giro veloce in Russia.

15 – La posizione a fine gara di Kvyat, che corrisponde anche al numero di frustate che il pilota russo ha ricevuto nei box dopo aver rovinato la gara dell’unico pilota che ha fatto vincere qualcosa alla Red Bull, ovvero Sebastian Vettel. Intanto, Verstappen prende le misure al sedile della sua monoposto ed inizia già a guardare il calendario del 2017, quando salirà sulla vettura del russo.

20 – I secondi che Hamilton prende da Rosberg sotto la bandiera a scacchi, ormai il tedesco sembra aver fatto un incantesimo al campione del mondo che non riesce nemmeno a prendergli la scia.

21 – Il giro in cui Raikkonen supera Bottas, ma non in pista, in un duello all’ultimo sangue, ma durante un pit-stop, ormai sorpassare in questa F1 è un optional!

100 – I punti di Rosberg in classifica generale! Sembra che la ruota della fortuna abbia dato il massimo per il figlio d’arte in questi 4 gran premi nei quali ha ottenuto il punteggio più alto. Di sicuro avrebbe vinto anche ad “Ok il prezzo è giusto”!

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare